Tra compromesso e proposta radicale

Le sfide e l’identità della sinistra istituzionale attraverso la sua storia. Una conversazione con Gabriele Santoro, autore di Tutti i colori del rosso.

Piero Melati è nato a Palermo e vive a Roma. Ha lavorato al quotidiano L’Ora, per il quale ha seguito la guerra di mafia e il Maxiprocesso. In seguito a Paese Sera, a Repubblica e infine al Venerdì, dove è stato vicecaporedattore e responsabile delle pagine di cultura. È direttore artistico del festival siciliano dell’editoria Una marina di libri. Collabora a L’Espresso, al Venerdì e a Robinson di Repubblica. Ha scritto Vivi da morire (Bompiani, 2015), Giorni di mafia (Laterza, 2017), il capitolo “Sicilitudine” di Alfabeto Camilleri (Sperling & Kupfer, 2019), La notte della civetta (Zolfo, 2020), Paolo Borsellino. Per amore della verità (Sperling & Kupfer, 2022) e Lola&Vlad (Polidoro, 2024).