Tornare in Eritrea
Il passato coloniale, la dittatura, un futuro incerto: viaggio in Eritrea, tra echi italiani e nuove rotte mediterranee.
Il passato coloniale, la dittatura, un futuro incerto: viaggio in Eritrea, tra echi italiani e nuove rotte mediterranee.
E ntriamo in città di notte. Dalla foschia emerge la croce aerodinamica della stazione di servizio Fiat Tagliero, un volatile di cemento che riposa da decenni, un futuro passato. Tutto sembra familiare nel reticolato di palazzine basse: la chiesa romanica di mattoni rossi, il riposo delle persiane, le figure ottagonali sulle mattonelle dei marciapiedi. L’impressione – per me che qui non sono mai stato – è di quegli arrivi mattutini nel paese dei nonni, dopo una sveglia notturna per anticipare il traffico, quando i ricordi si fanno forme di case, solide e modeste, impassibili ai tuoi cambiamenti e alle tue morali.
“La piccola Roma”, tolto il delirio imperiale, resta un appellativo utile a indicare il senso di vago deja vu che ancora colpisce aggirandosi per gli edifici di Asmara. Ma si adatta anche alla ridottissima comunità italiana che ancora vi s’incontra oggi. Alle tre di notte ci accoglie in casa Nadia, pittrice asmarina cresciuta a Roma e tornata qui a vivere e gestire un bed & breakfast. In casa ci sono solo donne, di ogni età. Di fronte a un tè chiacchieriamo di alchimia, erbe medicinali, notti africane, padri assenti, famiglie divise tra Asmara, Addis Abeba e l’Italia, ieri, oggi, domani, come parenti che si ritrovano.
Da Nadia non c’è posto, ma ci porta dietro l’angolo alla pensione Bristol, un edificio fascista dimesso e innocuo: la striscia verticale di finestre sul riquadro marmoreo della facciata fallica, le pareti gialline, una struttura di geometria e buona volontà. “Sembra che fosse una casa di appuntamenti”, commenta Nadia, e ci dà appuntamento a domani. Alganesh ci accoglie con un sorriso nell’ambiente dall’aria domestica: calpestiamo il pavimento in graniglia di marmo, compare una cucina con sedie basse in fòrmica marrone e gambe di metallo, una specchiera a muro, scale scolastiche, poster scoloriti, la stanza piccola con l’armadio basso, ancora fòrmica, e un mini lavandino nell’angolo. Ogni colpo d’occhio è una reminiscenza: qui ci sei già stato ma in un’altra vita.
“Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere”, scriveva Calvino nelle Città invisibili. La descrizione si addice al primo impatto con Asmara, che smarrisce, si presenta come un enigma estetico: uno scenario metafisico di De Chirico montato in Africa, con gli orologi fermi sui palazzi, i contrasti violenti tra luci e ombre, le insegne in italiano – Bar Venezia, Farmacia centrale, Albergo Italia, Ferramenta… – che parlano una lingua ignota ai passanti. Gradualmente si capisce che bisogna saperne leggere il linguaggio casa per casa, e sfuma il senso di astrazione: Asmara è un palinsesto di storie cifrate, che non raccontano una sola verità.
Al mattino una luce che sa di rinascita scopre ogni angolo di Harnet Avenue, mentre c’incamminiamo sull’itinerario molte volte raccontato dai viaggiatori. “Descrivere l’Asmara non è fatica inutile, sebbene non pochi in Italia la conoscano, o per esserci stati o per averne sentito parlare”, scriveva nel 1906 il giornalista Renato Paoli, assumendo una familiarità italiana con la città che oggi è scomparsa. Paoli proseguiva con un’ammonizione profetica:
Ascoltate quelli che tornano dalla colonia. Essi diranno che gl’indigeni ci rispettano, ma non ci amano. Di questo c’è chi si rammarica, chi se ne infischia. Io ho dimorato in Affrica troppo poco tempo, e non posso dare un giudizio definitivo. Però mi faccio una ragione di questa acredine di sentimenti che i sudditi neri nutrono verso di noi. E perché debbono amarci? Perché siamo a forza in casa loro, abbiamo esautorati i loro capi, imposta una moneta senza credito, favorito il commercio dei liquori, propagata la sifilide, moltiplicato le madame e i cioccolatini, importate religioni odiate? E noi chiamiamo tutto questo civiltà? […] In casa d’altri di prepotenza e contro voglia del padrone ci si sta male e per poco.
La profezia si realizzò, in modo imprevisto, con l’arrivo degli Inglesi nel 1941. Poi la dominazione etiope e infine la trentennale guerra di liberazione, dagli anni ’70 al 1991, spinsero fuori a più riprese quasi tutti gli italiani che erano rimasti. Ma prima, per pochi anni, Asmara fiorì divenendo una città multietnica di centomila abitanti, di cui oltre la metà italiani, con i caffè, i ristoranti, i cinema, il teatro dell’opera, le scuole. Molti di questi edifici dell’Asmara italiana resistono, sono stati risparmiati dalla guerra, e di recente è arrivata la benedizione dell’UNESCO. Ma da diverse settimane gran parte dei locali sono chiusi: una misura del governo contro chi non ha depositato gli incassi nelle banche statali. Me lo spiega con tono neutro Jonas, un amico eritreo che abbiamo conosciuto da Nadia, e comincio inevitabilmente a domandarmi cosa ne pensino i cittadini (e cosa siano disposti a dire) dei provvedimenti del dittatore Isaias Afewerki. Asmara e i suoi abitanti hanno un volto rilassato e sorridente, difficile da penetrare.
L’edilizia d’epoca fascista era originariamente riservata ai coloni, nel vero e proprio regime di apartheid che costituì un primo campo di elaborazione delle leggi razziali, ma è stata conservata e riutilizzata con disinvoltura dagli eritrei. Del resto lo stile architettonico è molto diverso da quello di tante altre capitali con una storia coloniale: mancano i soliloqui monumentali e il kitsch clamoroso di tante città dell’ex Impero britannico. Il razionalismo qui ha operato una sintesi di elementi di diverse tradizioni, con qualche esperimento art déco, sempre anteponendo la funzionalità alla presunzione. Gli edifici si affiancano lungo viali spaziosi, uniti da rotatorie e giardinetti con panchine regolarmente occupati dai cittadini. Rivive così l’Asmara modernista, studiata e celebrata in tanti volumi fotografici, per cui nessun entusiasmo è fuori luogo.
Usciamo dal mercato coperto, si apre il piazzale della moschea. Per terra vendono libri di Mao, Lenin e Fanon, qualche detto di Confucio, l’Europa non esiste. Superiamo la sinagoga, chiusa da una catena: chiediamo inutilmente aiuto per entrare a un’anziana donna cieca, che sta seduta sulla soglia, e un uomo che sta male le urla contro (ne incontreremo molti per strada, impazziti in guerra o in carcere). Intravediamo le croci ortodosse e i tetti conici della Enda Mariam, con la sua struttura bicolore di pietra e mattoni rossi. Da lontano sembra lo sfavillante ingresso di un parco a tema. Entriamo a ammirare i mosaici dei santi, sotto i quali diverse donne sono stese a dormire. Dall’alto si vedono studenti e studentesse che giocano nei campi sportivi. A differenza di quasi tutti i paesi africani che ho visitato, qui i ragazzini non ci corrono incontro. Cosa sappiamo gli uni degli altri?
Avanziamo ancora, fino al caravanserraglio. Dalle bancarelle all’ingresso c’investono folate calde e piccanti di berberè, sospinte dal suono di mille martellate. Milioni di oggetti metallici sono accumulati e suddivisi per tipologia, a formare un paesaggio vulcanico di fusibili, marmitte, tegami rotti, reti per materassi, tubi, coltelli e altro. Tutto è in attesa di una riparazione, o di essere fuso e ribattuto nelle botteghe dei fabbri, che si susseguono sotto la copertura ancora bruciata da un incendio. Un uomo spunta dal fumo tenendo in mano un vomere d’aratro incandescente. Un bambino sonnecchia su un carretto pieno di caffettiere di latta. Jonas avanza e stringe la mano a un mutilato di guerra che chiacchiera con gli amici, spiegandomi come il governo ne sostenga la famiglia.
Superiamo la chiesa evangelica, una perfetta torre gotica stilizzata, uscita dalla scena onirica di un film di Bergman, che ci squadra dalle sue severe fessure. Torniamo verso il centro. Ecco il palazzo di Afewerki, che un soldato m’impedisce di fotografare: la macchia cieca che nasconde edifici governativi e gran parte del territorio eritreo comincia qui. Attraversiamo la zona delle villette di lusso e delle ambasciate, piacevoli esercizi di stile, poi il cimitero dei carri armati, quello italiano, quello inglese, continuando il pellegrinaggio fino al termine del silenzio pomeridiano, quando cadono ombre improvvisamente rigide. Ci siamo persi.
Da un cancello rotto ci viene incontro Ahmed, un signore anziano, magro e piccolissimo, con una giacca troppo grande. Ci dà del voi, parla un italiano arcaico, con la vocina logora e malinconica. Da un grosso sacco di juta tira fuori teiere e coppe di latta col marchio “Fabbrica Italiana” e il ritratto di Menelik. “Quando la madama lo appoggiava in piedi, voleva dire che era libera; se no, lo rovesciava”. Incontreremo ancora Ahmed, che insisterà a offrirmi le monete con l’effigie di Vittorio Emanuele, e al mio amico Stefano, che vive qui da qualche settimana, proporrà la spada di un ufficiale fascista a meno di trecento euro. Come tutti i vecchi Ahmed rivede un’epoca remota, in cui noi, più giovani, non c’eravamo. Ma questo passato, stavolta, lo unisce a noi visitatori, e lo separa dai giovani connazionali, che dell’età coloniale sanno poco o nulla, e studiano l’inglese: ripete i cognomi degli italiani che conosceva, le loro professioni, ci indica le case dove vivevano. L’Italia è un segreto che abbiamo in comune, e questo ci fa sentire sfocati e fuori tempo, mentre Ahmed ci vende i souvenir di quella giovinezza in cui ricorda di averci visto.
Per circolare fuori Asmara bisogna chiedere un permesso, cioè compilare su un quadernone l’itinerario giorno per giorno, selezionando le opzioni obbligate. Il permesso sarà consegnato dopo uno o due giorni, compilato in fretta durante gli ultimi cinque minuti da un ragazzo con la bocca piena di ciambellone che sbriciola. Perciò c’è tempo per indugiare in città, lasciando in casa gli inutili smartphone (assenti linee estere e wifi, il turista non ha il permesso di acquistare una scheda). Una sosta obbligata, in centro, è il fotografatissimo cinema Impero. Di mattina ammiriamo la facciata con i motivi circolari e rettangolari. Sul vicino cinema Roma, più elegante, ma attualmente chiuso dai sigilli del governo, ci sono ancora i manifesti de La dolce vita e di Roma di Fellini: lampeggiano nella memoria feste con spogliarelli, mostri spiaggiati, battutacce con la bocca piena. Ma qui oggi danno cartoni animati Disney e Premier League. Ai tavolini del vicino bar si beve un ottimo caffè macchiato, che si può accompagnare con una bomba alla crema, una frittura profonda, ignara della coscienza dietetica del nuovo millennio.
Il custode del cinema vede che continuiamo a esitare sulla soglia dove sta seduto e c’invita a entrare, ci fa salire in galleria, accende le luci della sala: sotto il vecchio proiettore compaiono il palco di marmo, con il sipario rosso e il telo bianco, le erme, i rilievi di danzatori e maschere greche. L’edificio sembra deserto, ma il custode ci spiega che dei ragazzi stanno suonando in una sala al piano di sopra. Andiamo volentieri a spiare, finendo col mettere su una jam session, tastiera e batteria.
Di sera la via si anima: compaiono i ragazzi che passeggiano e scherzano nella luce debolissima dei lampioni. Ma presto le vie si svuotano, e Asmara torna quel miraggio notturno in cui si mescolano vita e memoria, come l’ha rappresentata una delle sue narratrici più appassionate, Erminia dell’Oro: “Tra poco il coprifuoco avrebbe spazzato le strade da ogni presenza, e Asmara sarebbe apparsa come una città abbandonata dai vivi e anche le ombre sarebbero andate a nascondersi in sconosciuti rifugi”.
Anche noi ci ritiriamo, a distillare le sensazioni del giorno, a ripetere le frasi ascoltate. Riemerge quel rimorso nebbioso, che i molti libri portati con me non riescono a diradare, anzi ispessiscono. Voci diverse, laceranti, turbano la pace estetica del visitatore di Asmara.
C’è l’Eritrea della dittatura di Afewerki e dei suoi generali chiusi nelle vecchie ville dei gerarchi fascisti, quella del servizio civile obbligatorio e potenzialmente perpetuo, e delle sparizioni improvvise; è l’Eritrea da cui fuggono molti giovani, intraprendendo un lungo viaggio per il Sudan e la Libia, finché, se non vengono rapiti o uccisi, se sopravvivono al freddo delle traversate, arrivano alle nostre frontiere, anche sulle barche: come quella che il 3 ottobre 2013 si rovesciò di fronte a Lampedusa, lasciando affogare quei 380 eritrei di cui fu proibito annunciare la scomparsa sui manifesti di Asmara, mentre in Italia se ne discuteva con imbarazzo. È questa, com’è ovvio, l’Eritrea dominante nelle narrazioni di quelli che arrivano in Europa.
C’è poi l’Eritrea del passato coloniale di cui in Italia normalmente non si parla e non si ragiona, quella delle brutali stragi di civili con il gas e delle migliaia di ascari morti in Africa, militari di leva al servizio dell’Italia; su questo sfondo rimosso aleggia l’Eritrea degli occasionali auspici di riallacciare oggi un contatto politico e economico, rispolverando per opportunità una specie di parentela: poiché nelle famiglie, col tempo, ci si perdona tutto.
C’è poi l’Eritrea di chi resta sospeso tra queste distanze storiche e geografiche: quella dei figli d’italiani ancora privi di cittadinanza e degli eritrei sposati in Italia che non si sentono integrati – comunità raccontate nei documentari Good morning Abissinia (2005) di Chiara Ronchini e Lucia Sgueglia e Asmarina (2015) di Alan Maglio e Medhin Paolos – e quella degli asmarini, bianchi e meticci, usciti scappando dalla guerra, che hanno vissuto un’infanzia africana e non smettono di rievocare e rimpiangere amaramente quel tempo perduto, disturbati dai commenti politici, divisivi e postumi, che guastano la purezza dei ricordi.
Ma qui c’è soprattutto l’Eritrea di chi l’ha liberata e ci vive, collaborando a un tentativo di sviluppo che si vuole autonomo, mentre il governo stringe fragili alleanze nel contesto geopolitico complesso e dinamico della regione, con il Qatar, con l’Arabia Saudita, con la Cina che ha iniziato a costruire i suoi cavalli di Troia. È quella che sentiremo raccontare con orgoglio da molti, adulti e giovanissimi, secondo cui i problemi del paese in crescita – luce, acqua, infrastrutture, e così via – sono transitori e inevitabili, lo Stato multireligioso e anticapitalistico resta un modello esemplare da difendere, mentre si allude spesso ai fuggitivi come disertori, avventurieri in cerca di facile fortuna. Ma questa è anche l’Eritrea di chi potendoselo permettere va all’estero a curarsi, perché gli ospedali gestiti dai cinesi offrono servizi inaffidabili, e quella della vecchia signora con cui prenderemo un tè a Nefasit, sotto il monastero di Debre Bizen, che conversando dolcemente ci presenterà i tre bellissimi nipoti, parlando mestamente dei genitori spariti nelle carceri governative, e poi ci aiuterà a fermare la corriera per la strada, correndo con la valigia, salutandoci col sorriso sdentato.
Viaggi diversi tracciano una frontiera estesa, anche interiore, che divide e insieme unisce Italia e Eritrea. Ragioni eterogenee spingono migliaia di persone ogni anno sulla stessa rotta: per tornare a casa, per scappare, per uscire temporaneamente. Le loro voci raccontano storie controverse, metterle d’accordo appare difficilissimo, ma venire qui è essenziale a comprenderne i conflitti irrisolti. “Alla base di ogni viaggio c’è un fondo oscuro, una zona d’ombra che raramente viene rivelata, neanche a se stessi”, ha scritto Alessandro Leogrande, che nel suo attento ascolto dei racconti degli eritrei aveva capito l’importanza di mettersi in viaggio e condividerne la condizione di transito – la stessa scelta che ci ha portato qui: “Bisogna farsi viaggiatori per decifrare i motivi che hanno spinto tanti a partire e tanti altri ad andare incontro alla morte. Sedersi per terra intorno a un fuoco e ascoltare le storie di chi ha voglia di raccontarle, come hanno fatto i viaggiatori fin dalla notte dei tempi”.
La strada per Massaua, oltre duemila metri più un basso, attraversa una terra spoglia, terrazzata, punteggiata di verde. Ennio Flaiano, nei suoi appunti eritrei del 1935, riportava le parole di un soldato italiano approdato qui:
Scende dal camion, si guarda intorno e mormora: “Porca miseria!” Egli sognava un’Africa convenzionale, con alti palmizi, banane, donne che danzano, pugnali ricurvi, un miscuglio di Turchia, India, Marocco, quella terra ideale dei films Paramount denominata Oriente, che offre tanti spunti agli autori dei pezzi caratteristici per orchestrina. Invece trova una terra uguale alla sua, più ingrata anzi, priva d’interesse. L’hanno preso in giro
.
In realtà l’interesse comincia proprio da questa confutazione dell’Oriente schematico, di cui è capace questo paesaggio. Ma è bello? Sì, certo, ma insomma, le parole stentano: settant’anni dopo gli squilli di tromba e i cori di Bella Abissina, è soprattutto bello tacere, e meditare assorbendo la luce, mentre si contempla la terra scendendo dall’altipiano verso il Mar Rosso.
Se tu dall’altipiano guardi il mare/moretta che sei schiava tra gli schiavi/vedrai come d’incanto tante navi/e un tricolore sventolar per te!
Dopo il naufragio dell’“Impero” qui si sgonfia ogni retorica, e questo può innescare un processo di ravvedimento e un chiarimento del senso di rimorso dolceamaro che ci ha invaso. Sui tornanti della strada – mentre Jonas loda l’edilizia italiana rispetto a quella cinese – ripercorro le metafore consumate che hanno tentato di definire l’immagine di questo paese agli occhi dei bianchi. In Tempo di uccidere (1947) Flaiano riprendeva l’immagine della bella fanciulla eritrea, Mariam, che il soldato incontra al fiume, attratto ma subito fermato dal senso di colpa (“Lei”, in Italia, lo aspetta). Segue un breve gioco di sguardi muti e passi indietro – lei, naturalmente, non dirà una sola parola che noi si possa capire – poi l’amplesso. Di notte compare un’ombra, il soldato si alza dal giaciglio, crede sia un coccodrillo, punta la rivoltella e spara: la pallottola rimbalza sulla pietra e colpisce Mariam, che presto muore. Lui occulta il corpo con delle pietre: passerà settimane nelle terre selvagge, disertore, temendo di essere scoperto o di morire di fame e malattie, prima di riuscire a imbarcarsi e tornare. L’intreccio simboleggia un po’ grossolanamente tentazioni e rimorsi della maldestra avventura coloniale fascista.
Circa trent’anni dopo una commedia cinematografica, La via dei babbuini (1974) di Luigi Magni, rovescia e rimesta gli stessi elementi per trarne un nuovo sapore. Fiorenza (una Catherine Spaak imbambolata) lascia il marito per andare a Massaua, dal padre (un ex camicia nera) che sta morendo, e poi capisce di non voler tornare. Qui incontra Getulio (Pippo Franco annerito dal trucco), meticcio di una famiglia che vive qui da tre generazioni. Tra lei e Getulio sembra sbocciare un amore. Ma alla fine Fiorenza lascerà tutto per avviarsi tra i babbuini della savana; Getulio, snobbato dalla bella italiana, in genere indesiderato, finirà divorato da un coccodrillo. Il film procede in maniera confusa come i suoi protagonisti, ma coglie qualcosa del sentimento post-coloniale: Fiorenza capisce di non essere venuta qui per il padre, né per amore, ma per una indeterminata “nostalgia”, un mal d’Africa stilizzato, tutto albe, tramonti e orizzonti, in cui le scimmie finiscono col rappresentare una condizione idilliaca; Getulio, al contrario, non trovava nulla di affascinante nella natura: voleva vedere Parigi, con le sue luci artificiali sempre accese. I due s’incontrano ma non s’intendono, come il viaggiatore italiano che scende dall’aereo sognando Massaua, e l’eritreo che ci sale per volare verso lo scalo di Istanbul o del Cairo.
Superiamo Dogali, salendo sulla collinetta spoglia con il monumento alle cinquecento vittime italiane, “sopraffatte dalle orde nemiche”, come recita la targa apposta da Crispi. Intorno alla colonna, oltre al recinto in fil di ferro, c’è una desolazione asciutta. Più a valle superiamo il ponte, con la scritta in rilievo Ca custa lon ca custa. Poi le fanfare del primo Novecento si spengono: appaiono i riquadri bianco sporco delle case, il lungo ponte che conduce alla prima isola, Taulud, il monumento con i carri armati, le ville, il palazzo bombardato di Haile Selassie, il secondo ponte lunghissimo, ed eccola, Massaua.
Ci passeremo alcuni giorni, cercando di districare ancora una volta storia e miraggio, aggirandoci nell’aria calda tra gli edifici semidiroccati. Pasolini la definì “una piccola città apocalittica”. Di sera Massaua è un sogno giallino e muto, una camminata che si svolge senza fine tra gli edifici orientaleggianti fatti di marmo e corallo, intarsiati di archi e arabeschi, in una pace oppiacea. In giro non c’è quasi nessuno. Qualcuno prende il tè sulle sedie di plastica bianca, sotto lucine natalizie. Molti tavolini restano vuoti. Di fronte alla moschea, un signore sdentato ci ferma, ci saluta e comincia a parlarci in un italiano a tratti incomprensibile, indicando ogni angolo della piazza deserta, che si illumina di scene del passato: là c’era il negozio di gioielli, là Sofia Loren che girava un film, bellissima… Nel suo monologo torna più volte un certo “ingegnere”: “Un giorno mi ha detto ‘tu vai via che non capisci niente, negretto’… ma io parlavo italiano, lui il tigrino non l’ha imparato!”. È il bambino ancora ferito nell’orgoglio.
Incontriamo Petros, che è appena tornato a vivere qui da Washington, dove per una vita ha fatto il parcheggiatore. Ci fermiamo a parlare con lui e con la figlia adolescente. Mentre conversiamo si ferma un SUV, da cui si sporge suo cugino, Johannes. Ci invita a salire le scale per bere qualcosa in un locale sopra le arcate, dicendo che ci raggiunge presto là. Si scoprirà che il locale è suo. “Non vanno bene le cose”, dice a bassa voce Petros, ordina una birra Melotti, allunga le gambe, e guarda il vuoto. Quando arriva il cugino non parla più, e poco dopo se ne va. Johannes si prende la scena cominciando a ordinare da bere per tutti e a raccontare della sua vita. Anche lui è tornato a casa dopo aver fatto fortuna negli Stati Uniti: i parcheggi alla fine li ha comprati (subito mi appaiono film di Scorsese sugli emigranti italiani: il mio strumento per immaginare). Sua moglie sta maturando gli anni per la cittadinanza, poi tornerà anche lei, con la figlia.
“Andiamo a mangiare”, decide, dopo tre o quattro giri di birre e arak. Vicino alla cassa ci mostra una foto di lui giovane, in doppiopetto, con Michael Jordan “che si è voluto fare una foto con me, il più bello della serata”. La ragazza che siede alla cassa ci guarda imbarazzata. Johannes è sempre più eccitato. Comincia a trattare tutti come un boss, finge un accento napoletano. Ci porta a un ristorante sul lungomare, ordina pasta e frutti di mare, indica i palazzi che ha comprato, praticamente mezza Massaua. Palazzi vuoti, cadenti, che vuole rinnovare, per farne appartamenti e locali. “A proposito, che fate a Capodanno? Che cazzo ci andate a fare alle isole Dahlak, il divertimento è qui. Faccio venire musicisti, donne che ballano, ci parlo io col barcaiolo, senza di me chillo nun è nisciuno, vaffanculo”. Mi basterà una notte, ma ho deciso che Johannes mi è simpatico, qualunque cosa dica. Il suo sguardo di emigrato non si è ancora abituato al brusco salto dalle luci e mazzette di dollari americani al buio di questi edifici silenziosi; ha bisogno di presentarci il suo regno che vorrebbe ripopolare, per far risplendere la Perla del Mar Rosso fino a occultare Washington.
Verso mezzanotte ci riporta nel suo locale a bere. “Questo era il quartier generale di Graziani, lo sai? Guarda che marmo le colonne, e i ventilatori italiani, ancora originali. Costano un occhio. Ma quelli cinesi si rompono subito e allora vaffanculo pure a te!” Nel locale ci siamo noi e alcuni uomini intorno a un tavolo. La musica a palla rimbomba sulla pista da ballo vuota. Maculata di luci stroboscopiche avanza una donna, alta e appariscente, che viene a salutare, poi torna indietro e scompare in zona bagno. “Fa la mignotta”, spiega Johannes. “L’ho conosciuta piccola così. Era una campionessa di nuoto, bravissima”. Ordina ancora arak e birra, che alterna pescando dal tavolo affollato di bicchieri, poi si alza, ruota le dita in aria accennando una danza, una piroetta, e solo allora mi accorgo che indossa i pantaloni del pigiama. La cosa ha preso una piega felliniana, il tutto nell’ex-residenza del sanguinario viceré Rodolfo Graziani, quello che si accendeva il sigaro con il fuoco dei villaggi distrutti. Siamo esilarati, atterriti, pesanti di sonno.
Ma Johannes non ha ancora finito. Insiste per portarci in giro, nella città fantasma, a vedere la carcassa crivellata di colpi della Banca d’Italia, l’abitazione di sua moglie con i davanzali rifiniti in roccia di corallo, l’ingresso del porto con i container che circondano l’antichissima moschea, e infine il “cinema” all’aria aperta. In una piazza ad angolo, sotto un palazzo con arcate a sesto acuto, nella luce smorzata di un’insegna, stanno sfasati i tavolini rotondi, in tutto una ventina di sedie, e un po’ di persone siedono immobili. Il film è proiettato su una parete tra due portoni, splende di luce bluastra. A coprire i portoni qualcuno ha messo un lenzuolo verde e uno rosso, a formare un tricolore, forse un omaggio al paese del cinema. Ma le immagini che s’irradiano non sono di Marcello Mastroianni e Sofia Loren. C’è Dwayne Johnson, il wrestler-attore americano, che ci ride in faccia.
Passiamo altre notti in giro per Massaua, a osservare gli edifici distrutti dagli Etiopi, che bombardarono alla fine della guerra, pochi dei quali restaurati. Le foto nel museo mostrano la presa della città: soldati in pantaloncini corti e capelli afro, donne e uomini, che guadano lo stretto con i fucili sulla testa. È l’immagine ripresa nel murale all’ingresso dell’isola, in cui il movimento anticoloniale diventa mito. Le calzature che indossano i soldati assomigliano alle scarpette di gomma che si usavano in Italia per andare sugli scogli al mare. Si è combattuto anche a cinquanta gradi, per trent’anni. Il rispetto riservato a questi liberatori del paese è sacro. Nel museo è vietato fotografare le armi, le scarpette, le foto dei soldati e delle riunioni del partito: più che documenti, sono reliquie.
D’estate, qui, l’aria è notoriamente insopportabile: siamo sulla soglia della depressione dancala, una delle zone più calde del pianeta. Ma ora, a dicembre, è piacevolmente calda, amniotica. Non si vorrebbe mai rientrare verso la pensione, l’esterno è più ospitale. Ci fermiamo a fissare le arcate, vagamente veneziane. Due uomini c’invitano a sederci. Indossano giacche grigie e infradito. S’informano brevemente su di noi. Raccontano la solita storia lacunosa di figli all’estero e pazienza. Nella luce debole del lampione, mentre sorseggiamo qualcosa, mi accorgo che il riferimento all’emigrazione produce un misto di malinconia e insofferenza nei nostri interlocutori: per spirito d’ospitalità vorrebbero offrirci di più, forse immaginano una delusione, senza sapere che per noi Massaua è bellissima e già indimenticabile. All’improvviso la luce salta e non ci vediamo più. Dopo una lunga pausa, si sente la voce del nostro amico, grave e dignitosa: “La nostra vita è così”.
Capodanno alle isole Dahlak. Si parla tanto del potenziale turistico di questo vasto arcipelago, in gran parte inaccessibile e disabitato, dove il Qatar ha costruito un resort di lusso ad uso privato. Mentre compaiono le isole bianche e nocciola, e i delfini costeggiano l’imbarcazione, sto leggendo di come l’isola di Nocra sia un campo di concentramento fin dai tempi della colonia, dove uomini incatenati in celle a cinquanta gradi sono sottoposti a metodi di tortura introdotti dagli italiani, poi ripresi e rielaborati dai nuovi carcerieri. Compare l’isola di Dissei, con il suo villaggio turistico incompiuto e abbandonato. Sul fondo dell’acqua cristallina si vedono le macchie spugnose dei coralli, tra cui i pesci pappagallo formano circolazioni di globuli turchesi. Ci sfiorano stormi di eleganti uccelli bianchi. Nessuna bellezza è innocente.
Passiamo due giorni a nuotare tra i coralli e a camminare tra le colline aride, disseminate di acacie, dalle cui alture è possibile vedere facilmente l’orlo di entrambe le sponde, per provare a orientarsi nel profilo ricurvo dell’isola, simile alla schiena sinuosa di un rettile gigante, ma non troviamo la baia col villaggio dei pescatori Agar, che visiteremo in barca. Ci accompagna una bambina, Lavinia, e c’incantiamo per il suo sguardo mentre facciamo diversi incontri: i bungalow vuoti e pieni di sterco a palline, un capretto appena nato con il cordone ombelicale, un delfino spiaggiato, nerissimo; e ogni tanto altri italiani, i turisti che s’incontrano qui in Eritrea, pochi, esperti, e motivatissimi a capire, amici toscani, emiliani, piemontesi, che continueremo a incontrare sulla terraferma come se l’Eritrea aperta ai turisti fosse un unico grande villaggio in cui facciamo su e giù con i nostri apparecchi fotografici, i libri e i pantaloncini kaki. Visitiamo altri isolotti, affioramenti di sabbia bianca, una farina di corallo e conchiglie, su cui troviamo cacti, capre, e isolate colonie di uccelli che planano in picchiata per tenerci lontano dai nidi.
La mezzanotte ci sorprende mentre discutiamo sull’ora esatta. Qualcuno è già andato a dormire. Qualcuno tira fuori una bandiera italiana. Poi una pentola di lenticchie, un pandoro Bauli. I bengala sparati verso Massaua, dove qualcuno ha acceso pallidi fuochi. Musica e luci proiettate sulla spiaggia usando la batteria della barca. Giunti fin qui, su questo scoglio di roccia nuda, si tenta frettolosamente di recuperare le apparenze di cenoni a base di torrone. Il risultato è un anticlimax, ma svegliandomi più tardi, fuori dalla tenda, trovo un cielo opalescente, un silenzio denso e significativo, il profilo della collina dietro al campo come una duna, oltre a cui c’è subito l’altra baia, il mare, l’azzeramento da cui si ricomincia.
Discutendo con i giovani e sorridenti studenti di archeologia, al museo di Massaua, otteniamo un insperato permesso per visitare Adulis. Ci andiamo in un pulmino con gli altri ragazzi. Isaias, il più esperto, ci sorveglia mentre scendiamo e attraversiamo Foro, un villaggio di case basse, con muri di pietra color pastello, di lamiera o di semplici fasci di legna ricurva, che sorge sulla terra erosa, sopra il letto di un fiume ora asciutto. Camminiamo un po’ sull’unica via asfaltata, tra bimbi e asini, osservando spuntare il piccolo minareto, comprando qualche frutto allineato per terra su sacchi di juta. Poi entriamo nel deserto costiero, per giungere alle rovine, mentre si alza un vento di sabbia. Nel container dove dorme il custode c’è una branda sfondata e un tavolino per apporre la firma sul registro. In questo mondo bianco senza cielo, da cui emergono isolati cespugli e ossa di cammello, la sola bussola è l’orientalismo: il gesto europeo di ritrovare le rovine dell’antica città, mossi da nomi semileggendari come l’antica terra di Punt, dove gli Egizi prelevavano avorio e altre merci preziose. In realtà Adulis è stata sepolta dalla sabbia portata dal fiume (“la Pompei africana”), e risulta quasi illeggibile per un non specialista: quel che è stato riportato alla luce dagli archeologi sono fondamenta di chiese e tronchi di colonne a base quadrata. I nostri riferimenti cronologici sulla civiltà aksumita sono grossolani, le fantasie dominano incontrastate. I giovani archeologi locali sono composti e disciplinati nel sollevare e riporre i frammenti di terracotta, il patrimonio che vengono a studiare dall’Italia.
Al ritorno, mentre affondiamo nella crosta sabbiosa del terreno, ci supera una mandria di cammelli, e la tempesta di sabbia s’intensifica. Andiamo a mangiare un’injera con i ragazzi. Sono calorosi, con quel modo garbato e episodico di entrare in confidenza degli eritrei che si può scambiare per distacco, ma mi pare piuttosto autenticità. Mi faccio spiegare le parole tigrine per dire “paesaggio”, cercando di capire quanto la sensibilità estetica per la natura sia stata importata. E parliamo di turismo. Isaias sentenzia che è “buono se limitato”, affinché il paese non si trasformi in “una nuova Tailandia”. Intanto, vorrei fermarmi, salire su un monte, vedere il mare, ma è vietato e varie telefonate fatte dai nostri amici non cambiano le cose. Mi ricordo che tutto questo spazio selvaggio è retto da severe norme. Verso sud, c’è la penisola di Buri, sulla cui costa – navigando verso le Dahlak – ho intravisto la sagoma di un favoloso centro industriale. Là vivono anche gazzelle e struzzi. Poi c’è la Dancalia, con le sue spiagge nere, gli alberi scheletrici bianchi, i nomadi, il negativo di mondo che ci è concesso solo di immaginare.
Tornati a Asmara confrontiamo piani e esperienze con Gianluca e Maria, una giovane coppia venuta da Berlino a fare ricerche per la propria agenzia di viaggi. Si tratta di un’agenzia singolare, che porta i clienti in remote repubbliche ex-sovietiche e paesi come Siria, Irak, Chad, Repubblica Centroafricana. Propone pacchetti su misura per luoghi che i ministeri degli esteri segnalano con simboli allarmanti a colori rossi e neri, mentre non punta sul banale viaggio alle Maldive o in Sicilia. Scopro così l’esistenza di un turismo estremo che non conoscevo, di americani e tedeschi e australiani disposti a pagare a peso d’oro una visita in zone devastate dalla guerra. Gianluca, che unisce l’esperienza di fotografo di guerra all’interesse per i modelli di società alternativi a quello attualmente dominante in Occidente, è la guida perfetta per questo tipo di impresa. Nei viaggi dei suoi clienti mi sembrano mischiarsi elementi eterogenei e contrastanti, un distillato dal sapore forte di ciò che è il turismo di oggi: la ricerca di un’esperienza straordinaria, di sensazioni estranee alle nostre culture che hanno rimosso il rischio e la morte, una cosa che in fondo ha qualcosa di sano e finanche importante; e d’altra parte un voyeurismo morboso, che sa di snuff movie, di chi comunque pretende di rientrare dalla zona a rischio in hotel a cinque stelle, dove sia possibile ricaricare le batterie e condividere le foto sui social, prima di tornare in ufficio.
L’Eritrea rientra nei piani futuri dell’agenzia per la sua alterità politica – la “Corea del Nord africana” – che la pone fuori dal turismo di massa e al tempo stesso ne fa il simbolo di un modello di sviluppo diverso: un esotismo ideologico terzomondista-rivoluzionario che s’intreccia sottilmente con l’apparenza arcaica e mediterranea di tante parti del paese. Pasolini aveva pensato a qualcosa del genere con la sua idea di un Panmeridione, che doveva includere ogni tradizione subalterna, provinciale, rurale, alternativa alla modernità capitalistica e dunque più vicina alla “realtà” – un ideale che vedeva concretizzato esemplarmente nell’Eritrea post-coloniale, che aveva visitato, scrivendone ne La grazia degli Eritrei (1968), e dove era tornato a girare per Il fiore delle Mille e una notte (1974).
L’impressione di trovarsi in un paese del Sud Italia è particolarmente forte proprio a Cheren, che cominciamo a visitare percorrendo i vicoli, le rotonde, il mercato, incontrando signori in turbante che conducono il cammello e ragazzini con le magliette da calcio che si accertano che conosciamo Totti e Balotelli. C’inoltriamo fino ai sobborghi con le casette che si diradano, bambini che vogliono farsi le foto e altri che ci provocano con pizzichi e tiri di un pallone sgonfio, cespugli enormi di fichi d’India, fino al santuario della madonna del Baobab, un aranceto, l’aperta campagna. Alla fine andiamo a visitare il cimitero con gli ascari e gli italiani uccisi dagli inglesi nel 1941. Un ragazzino ci aiuta a trovare il custode, che apre il cancello con la scritta: “Eroi”. Sfogliamo il libro dei caduti e dei visitatori: nonostante i dettagli sulla morte eroica dei singoli caduti suonino stonati e inautentici, ci commuoviamo leggendo i nomi e cognomi, con tanto di città d’origine, di quelle centinaia di ventenni spediti qui a morire per la patria, e i messaggi scritti dai discendenti venuti a visitarli in un’epoca in cui quella guerra appariva nella sua insensatezza. Sulle tombe degli eritrei, invece, c’è scritto solo “ascaro”.
Affianco è stata posta, nel recente rinnovamento italo-eritreo del sito, una targa con la frase, spesso citata, del barone Guillet: “Gli eritrei furono splendidi. Tutto quel che potremo fare per l’Eritrea non sarà mai quanto l’Eritrea ha fatto per noi”.
Con il Natale copto, che cade il 7 gennaio, si avvicina anche il momento del rientro. Asmara è piena di pastori con i loro agnellini in vendita, che piangono legati alle biciclette per andare al sacrificio. Comincia a fare buio, e chiuse le valigie andiamo a visitare il vecchio bowling. Ci sono solo maschi che giocano a biliardo e bevono. Le piste con i birilli che vanno risistemati a mano. Nelle foto in bianco e nero gruppi di bianchi e eritrei con i capelli afro e i vestiti anni ’70. È già tardi e andiamo alla chiesa di Enda Meriam, che brilla nella notte nebbiosa diffondendo le sue luci colorate, come un’astronave atterrata a portare aliene verità (un’impressione che a ripensarci, in questo paese a maggioranza cristiana vicino al centro geografico dell’islam, ha una sua appropriatezza). Superiamo gli uomini e le donne che pregano con il viso contro il muro. Siamo gli unici che non vestono di bianco, ci fanno cenno di entrare. Dentro c’è l’affollatissima veglia: sotto gli affreschi variopinti con il Cristo dagli enormi occhi africani, decine di sacerdoti danzano e mormorano canti suonando i sistri, oscillano aste e stemmi, passano per le navate con degli ombrelli bianchi. Il tutto è incantevole, ma non mi coinvolge perché non capisco. Mi identifico nei bambini che dormono sparsi per terra, fino a domattina, mentre gli si cammina intorno, e nell’uomo appoggiato a una colonna, che tiene aperto un libro e legge assorto, forse le parole del Vangelo “ecco mia madre e i miei fratelli”, che Gesù pronuncia nel tempio. La veglia andrà avanti per ore, ma è ora di andare in aeroporto. La vera vigilia, d’altra parte, è stata quella della notte precedente.
Gita a Kohaito, l’ultimo sito accessibile ai turisti, canyon e rovine aksumite. Ci andiamo in pulmino con due turisti, un greco e un tedesco, quasi a comporre una degna delegazione europea. L’autista, Tekeste, ci viene a prendere alle sei, e ha già fretta. Il vento sabbioso dello Yemen ha spinto una nebbia densa sull’altopiano, e dice che dobbiamo fare presto; inoltre, sarà bene coprirsi bene. La storia della nebbia ci sembra un banale mezzo per abbreviare la giornata di lavoro, e quanto al freddo, poiché qui ci crediamo nordici, non gli diamo retta. Il pulmino arranca lentissimamente in salita, e cominciano a intravedersi i profili aguzzi come denti dei monti vicini al confine con l’Etiopia. Superiamo i sicomori, che spuntano come funghi verdi nella valle, a celebrare la loro protettiva enormità. Quando arriviamo a Kohaito, su una pista ghiaiosa, è pomeriggio. Visitiamo con calma tutto il sito, scendendo lungo la parete del canyon per osservare le pitture rupestri d’epoca preistorica.
Al ritorno la nebbia ingoia la strada, la visibilità è ridotta a pochi metri. Il pulmino scivola lento e scricchiolante. Compaiono ombre, bambini, cammelli, che sfiorano il finestrino come figure su uno schermo. Sembra impossibile evitare l’impatto. Intanto la carrozzeria praticamente inesistente lascia entrare un freddo liquido. È il vapore salito all’altopiano e divenuto gelido, che brucia nei piedi e sale nei pantaloni di lino leggero, fino alla pancia. Mi abbraccio, inutilmente. Ripercorriamo i tratti di strada a strapiombo, il vuoto è immaginato, non localizzabile, procediamo senza direzione nella notte bianca. Dopo diverse ore non siamo ancora a metà strada, mi confessa Tekeste con la voce stanca, rotta. Penso che sia troppo anziano, vorrei proporgli di mettermi alla guida, fantastico di accelerare, ma non dico niente. Ognuno è già isolato, con i lineamenti implosi, e non osa guardare gli altri. Comincio a tremare, si formano domande strane, deliranti, che si agitano disordinate. Quanto durano altre quattro, sei ore di questo inferno? Dov’è il nostro puntino luminoso sulla mappa? Posso fidarmi del mio traghettatore stremato? Cosa si prova a cadere, a affondare nel buio? Che cosa viene dopo questo freddo che scotta, che mi fa ballare la bocca? Cosa può fare alla mia mente che già balbetta cose insensate? Come sono sette ore, come sono sette giorni, sette settimane al gelo, mentre si viaggia sotto un camion, o nella stiva di una nave, o su un gommone nel mare gelato? Chi troverò all’arrivo? Come mi accoglierà, se sono brutto, maleodorante, incapace di parlare?
Compare una scia di luci puntiformi. I lampioni, la strada, le finestre. Tekeste si schiarisce la voce. “Grazie a Dio, e a moltissima pazienza, siamo tornati sani e salvi”. Asmara ci accoglierà ancora una volta.