I l 20 ottobre 1990 viene spento per sempre, con un’ultima colata, uno dei centri siderurgici più grandi d’Europa: l’Italsider di Bagnoli, nella zona occidentale di Napoli. Quel giorno, alcuni operai dell’impianto chiedono al giovane sassofonista Daniele Sepe di accompagnare con della musica l’abbattimento della prima torre-caldaia. Sepe si arrampica sul laminatoio, un edificio alto oltre cento metri, e al segnale della sirena che fa scattare la carica di tritolo comincia a suonare L’Internazionale. Più in basso, a quelle note i politici e i dirigenti sindacali presenti vengono svegliati dal torpore, e sfiorati da una nuvola di polvere.
Per decenni, prima che terminasse nella sua crisi più profonda, l’Italsider aveva fatto parte dell’Istituto italiano di Ricostruzione Industriale, fondato dal governo fascista nel 1933 per rimettere in sesto l’economia devastata dalla Grande Depressione. Alla fine degli Ottanta il conglomerato è ancora il maggiore gruppo industriale del paese, con oltre 500 imprese e più di 400 mila addetti operanti in tutti i settori produttivi. Nella sola regione di Napoli, una delle più depresse d’Italia, l’Iri dà lavoro a migliaia di persone. Nel giugno del 2000, al termine di un processo di privatizzazione o di trasferimento di quote azionarie al ministero del Tesoro, l’Iri si sarebbe ridotto in una società holding in liquidazione cui facevano capo solo un paio di società operanti nel settore navale.
Nel 2002, gli incassi dalle privatizzazioni rientranti nell’Iri ammontano complessivamente a 56 miliardi di euro, pari a circa il 40 per cento degli incassi da tutte le privatizzazioni effettuate in Italia fino a quel momento. Il processo epocale viene completato sotto grandi pressioni interne ed esterne, in un contesto in cui però la capacità di intervento della grande imprenditoria privata è a dir poco sopravvalutata. Diversi colossi di Stato, una volta privatizzati, saranno condannati a cambiare proprietà di continuo e a perdere la capacità di competere in Europa e nel mondo; altri saranno stati sommersi dai debiti. Quel che è più grave, al monopolio pubblico si sostituirà in alcuni casi – a cominciare proprio da Autostrade – un monopolio privato in un quadro regolatorio incoerente.
Un mito persistente vedrà nel centrosinistra degli anni Novanta il principale responsabile della Grande Dismissione. Ma all’origine della fine dell’Iri ci sono insieme fattori economici, culturali e politici condivisi da una miriade di partiti e personalità di rilievo, guidati da circostanze oggettive e soggettive. Di fatto, la necessità di trovare assetti più moderni per il nostro sistema economico risale almeno alla metà degli anni Settanta, quando governa la Democrazia Cristiana e le partecipazioni statali erano legate in un rapporto di totale subalternità al potere politico: le nomine dei presidenti degli enti pubblici dovevano essere sottoposte al parere delle commissioni parlamentari, e così l’industria statale venne “spacchettata” tra i partiti che di volta in volta sostenevano la maggioranza: l’Iri fu affidato alla Dc, l’Eni al Psi, l’Efim al Psdi. In verità, la presenza dello Stato italiano nell’economia era sistemica, dai tempi del fascismo in poi.
All’origine della fine dell’Iri ci sono insieme fattori economici, culturali e politici condivisi da una miriade di partiti e personalità di rilievo, guidati da circostanze oggettive e soggettive.
Questa presenza era stata già messa in discussione dal Trattato di Roma del 1957, che istituiva la Comunità economica europea e limitava, seppur parzialmente, gli aiuti statali alle imprese, ma il boom economico degli anni Cinquanta e Sessanta aveva contribuito a procrastinare la questione. Con la crisi petrolifera del 1973, però, il sistema implode: la crisi valutaria richiede la stabilizzazione del nostro sistema finanziario, la riduzione del tasso di inflazione e il riequilibrio della bilancia dei pagamenti e il ridimensionamento del ruolo del Tesoro. Si verifica così una innegabile, drammatica situazione di squilibrio economico dell’Iri, con alcuni settori smarriti a causa della concorrenza dei paesi in via di sviluppo e soprattutto con un modello di impresa pubblica ormai superato dalla realtà.
Prima che il prezzo del greggio salisse alle stelle vengono tentati investimenti in aree marginali, in modo da placare la rabbia sociale e – insieme – alimentare un viscoso clientelismo politico. Una vera e propria “cattedrale nel deserto” è quella dell’Alfa Romeo a Pomigliano d’Arco, una società automobilistica già in difficoltà, che impone orari e disciplina massacranti in un contesto agricolo di forte analfabetismo, con migliaia di giovani costretti a pagare la camorra per un posto in fabbrica. È del 1976 “La tamurriata dell’Alfasud”, del gruppo folk degli Zezi, composto da operai dello stabilimento. Gli stessi saranno i protagonisti del Carnevale Popolare di Pomigliano, nell’anno successivo: una fotografia memorabile di quelle tensioni, assieme anarchiche e rurali, utopiche e disperate.
A partire dagli anni Ottanta la gestibilità di quasi tutte le partecipate Iri precipita, e i rapporti tra politici e management pubblico diventano quasi incestuosi, causando imbarazzo in tutti i partiti: in una Bagnoli ormai in fase di decadenza, il ministro delle Partecipazioni statali, il socialista Gianni De Michelis, fa spendere una fortuna per un impianto di laminazione che non servirà a nulla. Ma ci sono anche le vicende che maturano nel resto del mondo, con l’esempio della Thatcher che diventa il riferimento fondamentale di politica economica per i governi a cavallo di Tangentopoli, e del resto per quasi tutta l’Europa continentale. A giustificare la dismissione ci sono pregiudizi ideologici e preoccupazioni reali, insomma, e un idillio tra pubblico e privato ormai finito. Fin qui le circostanze oggettive.
Poi ci sono quelle soggettive. A illudere gli smantellatori c’è il fatto che tra il 1983 e il 1988 l’Italia vive un secondo, piccolo “miracolo”: la crescita in alcuni trimestri supera il 4 per cento; nel 1989 le imprese registrano un record di profitti. Si diffonde così la convinzione che molto del ritardo economico fosse dovuto all’insufficiente spessore dei mercati finanziari. La classe imprenditoriale italiana sta cambiando, o almeno così pare: le aziende private, pur in un contesto di elevata inflazione e squilibri di finanza pubblica, stanno andando bene, anche in settori tecnologicamente avanzati. Con le privatizzazioni, la classe politica cercherà di assaporare l’interesse, oltre che dei potenziali investitori italiani, anche delle grandi case finanziarie internazionali. Purtroppo i successi di quegli anni sono fragili e fugaci, e lo Stato-padrone non sarà mai sostituito adeguatamente.
Un mito persistente vedrà nel centrosinistra degli anni Novanta il principale responsabile della Grande Dismissione. Ma la necessità di trovare assetti più moderni risale almeno alla metà degli anni Settanta.
La crisi economica e politica del 1992-1993, con la recessione, Tangentopoli e la fine della Prima repubblica è un vero spartiacque. Gli investitori stranieri, presso i quali è collocato una parte consistente del nostro debito pubblico, ritirano la fiducia alla Lira, che viene costretta alla svalutazione. Un redde rationem del tutto “endogeno”, tra politiche di emergenza, volte a placare lo scontento degli speculatori, e quelle precedenti, volte a dare sostanza ai compromessi politici. È qui che la macchina della Grande Dismissione si mette in moto più potentemente: c’è la necessità di adeguarsi alle regole continentali e di stabilizzare i debiti dei giganti di Stato come Eni ed Enel. Gli investitori internazionali temono che queste aziende possano finire in default per importi consistenti – in un Paese già sommerso da un debito pubblico crescente. La Commissione Europea, che dopo aver contestato all’Italia per almeno un decennio la garanzia dello Stato sui debiti delle nostre aziende siderurgiche in putrefazione, e la pratica di affidare i lavori pubblici all’interno del gruppo Iri senza gare d’appalto europee, adesso impone una drastica riduzione del debito del gruppo Iri a prescindere dalle prospettive strategiche per il paese.
L’impressione, come scrive l’economista Marcello De Cecco, è che “la vendita di imprese pubbliche sia servita a guadagnare credibilità nei confronti dei mercati finanziari internazionali, adottando procedure di vendita a loro bene accette”, senza ragionare troppo su possibili disegni di tutela di industrie potenzialmente centrali per lo sviluppo italiano. Gli interventi in emergenza finanziaria consentono di raggiungere gli obiettivi di riduzione del tasso d’inflazione e di contenimento dell’indebitamento pubblico, ma iniziano a manifestarsi segni di un declino che non sarebbe andato più via: un tasso di crescita più basso del solito, un mercato del lavoro più precario, diseguaglianze di reddito più alte. Il baricentro dell’imprenditoria si sposta definitivamente in direzione delle imprese minori e dei distretti industriali. Le grandi imprese non dovranno più recuperare il ruolo che hanno detenuto in passato, ma si limiteranno ad amministrare il loro declino, o una gara di resistenza, in attesa di alleanze internazionali in grado di offrire loro sbocco dalla situazione di stallo.
Laddove il Movimento 5 Stelle incarnerà, negli anni Dieci del Ventunesimo secolo, il risentimento della classe media per la svendita dei “gioielli di famiglia”, la Lega è a lungo in prima fila a sollecitare la fuga dallo Stato. “C’è la necessità prioritaria delle privatizzazioni e di quel che consegue”. Corre l’anno 1994 e a parlare così è il leader leghista Umberto Bossi. Per il senatùr le privatizzazioni in Italia ristagnano da troppo tempo: “Persino in Cina si fa meglio di noi”, dice, aggiungendo che i manager delle aziende statali “farebbero fallire una tabaccheria di un paesino di montagna”. Dopo il trionfo alle elezioni amministrative del 1993, molti definiscono i leghisti come gli eredi nientemeno del Psi di Craxi, un partito decisamente pro-business. Marco Formentini, eletto quell’anno sindaco di Milano, mette in guardia dai “nemici delle privatizzazioni” e dall’assistenzialismo. L’autonomia leghista, oggi come allora, significa principalmente autonomia del Nord, e ingresso in Europa. La sua lotta di classe è fra imprenditori e burocrati. È sempre un assessore leghista, Giancarlo Pagliarini, che darà il via alla cartolarizzazione degli immobili comunali milanesi, ovvero la vendita dei palazzi di proprietà municipale.
Bisogna soffermarsi sulle atmosfere di quell’Italia, ancora scossa dalle stragi mafiose e da Tangentopoli, con un partito erede del Pci che si appresta a prendere il potere, accusato notte e giorno dal capo dell’opposizione, l’imprenditore Silvio Berlusconi, di essere ancora comunista e statalista. È così che, nel suo fluente inglese dall’accento petroniano, il nuovo leader del centrosinistra, l’ex presidente dell’Iri Romano Prodi, più volte dato come possibile capo di un governo tecnico, fornisce le sue credenziali di privatizzatore, di europeista integrale, di rassicuratore dei mercati, di uomo dei conti che tornano. I sindacati non si schierano più di tanto, preoccupati come sono più degli effetti di queste operazioni sui dipendenti che dell’esito economico delle stesse.
Bisogna soffermarsi sulle atmosfere di quell’Italia, ancora scossa dalle stragi mafiose e da Tangentopoli, con un partito erede del Pci che si appresta a prendere il potere.
Ancora nell’agosto del 1996 i retroscenisti politici raccontano della possibilità che la Lega possa sorreggere il governo Prodi nello smantellamento dell’Iri, al punto che i cattolici e i moderati nella coalizione assaporano l’idea di cacciare i neo-comunisti di Rifondazione – gli unici che davvero si impegnano per bloccare le privatizzazioni più corpose. Bossi, che dopo aver sostenuto il governo Berlusconi nel 1994 era in rotta di collisione con Forza Italia, dà il suo beneplacito: “Siamo convinti che ogni privatizzazione sia positiva”, dice. Quando, il 20 marzo 1997, la Commissione Ambiente e Lavori pubblici della Camera dà parere favorevole alla privatizzazione della Società Autostrade, quelli di Verdi e Lega sono i soli due voti contrari. La motivazione è una richiesta di cambio dei vertici della società prima della privatizzazione, non la privatizzazione in sé.
A quei tempi ogni settore industriale è in fermento. A partire dall’industria delle telecomunicazioni. C’era, del resto, l’esempio dei vicini europei: la Germania che nel 1996 mette sul mercato Deutsche Telekom, la Francia con la sua Télécom, la Spagna che mette in vendita le azioni di Telefonica. L’idea dominante è semplice: chi parte per primo acquisterà vantaggi sugli altri. Il sogno in Italia è quello di un mercato adeguato agli standard continentali, con dei telefoni gestiti in concorrenza perfetta da tre o quattro operatori. Ma si tenta di ringiovanire, mettendole sul mercato senza troppi ripensamenti, anche le aziende elettriche, quelle petrolifere, i servizi postali, gli acquedotti, i treni, le autostrade. “Privatizzare per essere protagonisti nella globalizzazione”, è il motto che si ascolta ovunque. Il risveglio di Piazza Affari verso la fine del decennio viene salutato come un segno di modernità, l’occasione per dirottare i risparmi dai Bot verso le imprese, inaugurare una democrazia azionaria, svecchiare il capitalismo delle grandi dinastie. La Borsa italiana ha bisogno di allargarsi, e a disposizione ci sono i colossi troppo a lungo gestiti da uno Stato padrone e corrotto.
Pienamente inserite nella temperie dell’epoca sono le parole di Federico Rampini che, nelle pagine economiche di Repubblica del 1997, commenta così la bocciatura parlamentare del decreto che avrebbe dovuto trasferire Stet al Tesoro, rallentandone la vendita: “Una grave sconfitta per il governo e un potenziale danno per tutta l’economia italiana… Cos’hanno a che vedere gli interessi dei lavoratori con il mantenimento di carrozzoni pubblici inefficienti che fanno pagare i costi alla collettività?”. Aggiungendo: “Abbiamo l’unica destra europea ostile all’economia di mercato”. Per il giornalista sono in ballo il risanamento dei conti pubblici e la faccia che rischiamo di perdere con Bruxelles. “Non è un caso se l’Inghilterra, che ha l’economia più concorrenziale, ha anche il tasso di disoccupazione più basso. Dopo le ristrutturazioni imposte dalla ricerca dell’ efficienza, arrivano tariffe più basse e benefici per la crescita e il lavoro. Questo ormai lo hanno capito le classi dirigenti di tutto il continente”.
Non andrà esattamente tutto liscio, nemmeno nella patria delle privatizzazioni. Un sondaggio di YouGov nel maggio 2017 indicherà che sei inglesi su dieci sono favorevoli alla ri-nazionalizzazione delle ferrovie; sei su dieci a quella dei servizi idrici; cinque su dieci a quella dei servizi energetici. Ora sappiamo, osservando i destini degli altri ex-giganti di Stato europei (Deutsche Post, Deutsche Telekom, Gas Natural, Iberia, Repsol, Telefonica, Edf, etc.) che i percorsi più efficaci saranno quelli in cui alla privatizzazione si affiancheranno azioni di “accompagnamento”, implicite o esplicite, da parte dello Stato, con un controllo stabile dell’assetto proprietario oppure con un solo operatore industriale come azionista di riferimento. Sarà questo, unito a una forte regolamentazione della concorrenza, a portare aziende privatizzate come Eni ed Enel a una maggiore redditività per gli investitori e un’affermazione internazionale non irrilevante. Al contrario, nel caso di imprese con “nocciolo duro” – come sarà nel caso di Telecom Italia – l’instabilità degli azionisti farà aumentare l’indebitamento e ostacolerà la crescita.
Si tenta di ringiovanire, mettendole sul mercato senza troppi ripensamenti, anche le aziende elettriche, quelle petrolifere, i servizi postali, gli acquedotti, i treni, le autostrade.
L’ottimismo scriteriato della Grande Dismissione arrecherà un danno notevole alla fiducia degli italiani nelle virtù del liberismo. Mi racconterà l’economista Gianfranco Viesti: “Verso la fine dei Novanta e nei primi Duemila c’è stata una certa foga thatcheriana: lì le privatizzazioni assunsero un carattere di furore ideologico. Ma all’inizio dei Novanta furono dettate invece da una crisi valutaria – terribile – partita dalla finanza globale; che in Italia, dove si era accumulato un debito pubblico enorme, ebbe conseguenze più disastrose che altrove. Certo, letta oggi, anche la prima fase vide degli errori. Non si doveva fare così in fretta”. Ugo Arrigo, esperto in materia di economia dei trasporti il cui nome comparirà successivamente come possibile collaboratore del ministro 5 Stelle Danilo Toninelli, ha ricostruito con puntualità il nefasto regime di deroghe alla legge e al buon senso di quegli anni, con privatizzazioni partite senza la costituzione di enti regolatori, piani tariffari balordi, entrate garantite ai concessionari anche in caso di investimenti promessi e non realizzati. Per non parlare delle convenzioni, tuttora spesso secretate.
Negli anni Zero le privatizzazioni rallenteranno, non solo nell’Italia tornata berlusconiana, ma in tutta Europa. Il capo del centrodestra comunque non fa mai mancare il suo appoggio nelle fasi decisive: “Siamo dei liberisti – spiega ai suoi deputati nel 1997 – e non possiamo mica opporci alla privatizzazione”. Le piccole contestazioni da parte degli alleati di Alleanza Nazionale e della ritrovata Lega saranno quasi sempre di natura tattica – vale a dire per spartirsi le nomine – e mai economica: il carrozzone statale, in quegli anni, non piace proprio a nessuno. L’opposizione più radicale e coerente è semmai quella dei comunisti del gruppo-giornale Il manifesto, che fin da subito accusa il sistema liberal-democratico di essere preda di una vera ubriacatura ideologica, e mette in guardia dalla sostituzione dei vecchi boiardi con nuovi boiardi. Insomma ben pochi dei vendicatori dello Stato-padrone di oggi possono chiamarsi totalmente fuori dalle responsabilità di quel periodo, in cui tutti marceranno finché i danni diventeranno troppo evidenti per essere ignorati.
Ma l’oblio, nella politica italiana, ha un valore quasi teologico: dimenticare per far sì che i personaggi di una saga si riciclino sotto altre spoglie; che l’uguale ritorni eternamente; che nuove speranze si rigenerino senza traumi e senza spargimenti di sangue. Il professor Paolo Savona, che sarà nel 2018 ministro per gli affari europei in un governo marcatamente antieuropeista, è già il ministro dell’Industria, di sponda repubblicana, nel governo moderato di Ciampi nel 1993: quello decisivo per l’avvio delle privatizzazioni. La Stet, per il ministro, deve essere messa sul mercato con un “nocciolo duro”, vale a dire essere comandata da un gruppo di famiglie, Pirelli e Agnelli in prima fila. Un’idea da sempre cara agli ambienti bancari. Per l’allora presidente dell’Iri, Romano Prodi, futuro rappresentante dell’area politico-imprenditoriale del solidarismo cattolico e delle sinistre, deve essere invece una “public company”, vale a dire con un azionariato diffuso. Si trova il compromesso: Stet avrà sia il nocciolo duro che l’azionariato diffuso. Una “terza via” all’italiana che causerà alla futura Telecom soltanto guai.
Le note dell’Internazionale che accompagnano il crollo della torre-caldaia dell’Italsider, in quella giornata autunnale di Bagnoli, preannunciano la fine di un’epoca storica, non solo per Napoli ma per l’Italia intera; un’epoca la cui logica profonda ha trasceso i diversi regimi politici che hanno guidato il paese nei sessant’anni precedenti; un’epoca di massiccia presenza dello Stato in ogni ganglio dell’economia, in cui però le sue aziende, non più competitive, potevano sopravvivere soltanto grazie al debito pubblico, ed erano destinate in ogni caso a ristrutturazioni profonde.
Il crollo della torre-caldaia dell’Italsider preannuncia la fine di un’epoca di massiccia presenza dello Stato in ogni ganglio dell’economia, in cui però le sue aziende potevano sopravvivere soltanto grazie al debito pubblico.
La dismissione dell’industria di Stato italiana è frettolosa, contraddittoria, per molti versi funesta, e fornirà alcuni argomenti cardine alle rivendicazioni del nazional-populismo che verrà. Il 18 agosto 2018 a Genova crolla un ponte gestito da Autostrade S.p.A, una società privatizzata che ha come principale azionista la famiglia Benetton, famosa per le sue campagne pubblicitarie di stampo progressista e provocatorio. L’occasione è propizia per rimestare antiche perplessità e ridiscutere uno dei lasciti principali della Seconda Repubblica. Sia il ministro delle Infrastrutture Toninelli, che quello degli Interni Matteo Salvini decidono di infrangere un tabù, proponendo di ri-nazionalizzare Autostrade.
Non se ne farà nulla, ma intanto se ne parla per mesi. “Lo Stato padrone è definitivamente tornato a palesarsi”, scriverà a febbraio di quest’anno il giornalista Ferdinando Giuliano. “Luigi Di Maio ha svelato il suo piano per Alitalia, dove Ferrovie dello Stato e il ministero dell’Economia potrebbero prendere la maggioranza. La Cassa Depositi e Prestiti continua a scalare Telecom Italia e potrebbe raggiungere il 10 per cento. Matteo Salvini si occupa del latte di pecora, cercando di aumentarne il prezzo dopo le proteste dei pastori”.
Se per l’opposizione tornare allo Stato-padrone significa ignorare le pagine più discutibili di quella storia, come l’inefficienza di certi carrozzoni pubblici, o il fatto che persino una società virtuosa come l’Eni fungesse da gigantesca mangiatoia dei partiti – l’opinione pubblica sembra essere in sintonia col governo: ai funerali delle 40 vittime di Genova si vede una donna fermare Salvini, per chiedergli un selfie. Gli applausi sono tutti per i rappresentanti istituzionali gialloverdi, mentre quelli del Partito Democratico vengono sommersi dai fischi.
Al centro della battaglia politica odierna non ci sono solo le modalità in cui la Grande Dismissione si è svolta, e i suoi esiti, ma anche e soprattutto le sue implicazioni simboliche, in un quadro di rimessa al centro della sovranità della nazione. La tentazione di liquidare quegli anni con fatalismo – dicendo che ciò che è avvenuto doveva accadere e ciò che è accaduto è stato utile – a lungo ritenuta l’unica lettura possibile, oggi non basta più.