L e ragazze a bordo piscina indossavano le maglie di Oxfam, si racconta, e si muovevano mezze nude tra schiere di uomini di mezza età. Il tutto si svolgeva ad Haiti, uno dei paesi più poveri del mondo, ulteriormente messo in ginocchio dal terremoto del 12 gennaio 2010 e, tra tanta disperazione, teatro di un festino “in stile Caligola” organizzato da una piccolissima minoranza dei duecentotrenta dipendenti di Oxfam impegnati ad aiutare gli haitiani rimasti senza rete di supporto. Qualcuno però questa volta si è ribellato, non ce l’ha fatta, ha raccontato tutto, ha fatto sapere al quartier generale che quello che faceva il belga Roland van Hauwermeiren, capo-missione nel paese, non era più ammissibile. “Quegli uomini dicevano di organizzare barbecue di carne fresca”, ha raccontato il testimone; e dall’Inghilterra hanno preso provvedimenti, subito, per allontanare van Hauwermeiren in tutta discrezione, lasciando che portasse i suoi vizi e i suoi segreti con sé, verso una nuova charity, verso nuove potenziali prede.
Ci sono voluti sette anni perché la storia arrivasse al Times, giornale conservatore di Londra che per primo ha attaccato la Lehman Brothers delle ONG: quella Oxford Committee for Famine Relief che, dalla sua fondazione per mano di accademici e quaccheri, nel 1942 è diventata una delle più grandi potenze umanitarie del mondo. Ogni anno riceve più di 30 milioni di sterline dal governo britannico e, oltre alle enormi donazioni dei privati, ha più di settecento negozi in tutto il paese in cui le persone portano roba usata per beneficenza. E, in un crescendo impietoso di articoli, il Times è andato avanti a rivelare tutte le crepe di un settore avvolto in un’aura di santità tanto avvolgente quanto difficile da rimarginare una volta crepata. In un momento in cui l’idea di solidarietà va vacillando un po’ ovunque, schiacciata sotto quella paura dello straniero che dall’Italia al Regno Unito sta influenzando le scelte politiche, l’opinione pubblica ha registrato tutti i dettagli della scena: una villa con piscina in un paese morente, una rete di autisti locali ricattati affinché trovassero le ragazze, spesso di quattordici o sedici anni, un’élite che non deve rispondere a nessuno e a cui, in caso di difficoltà, vengono offerte vie d’uscita più che onorevoli e discrete per contenere lo scandalo, uomini bianchi e anziani che sfruttano giovani creole e non si scusano neppure. A metà strada tra #MeToo e ripiegamento nazionalista, lo scandalo degli aiuti umanitari ha scosso nel profondo un sistema di cui molti, da tanto tempo, chiedevano una riforma. Da destra e da sinistra.
Nel 2013, quando ancora ne scrivevano in pochi, Valentina Furlanetto ha dedicato alla questione un bel libro, L‘Industria della carità. “All’epoca l’opinione pubblica aveva una benevolenza assoluta verso le ONG, molto lontana dal furore di oggi”, racconta la giornalista di Radio24, molto attenta a fare in modo che le sue critiche circostanziate non portino acqua al mulino di chi vuole “soffiare sulle paure e delegittimare le associazioni”, molte delle quali fanno un lavoro importante in Italia e all’estero. “Le ONG non sono tutte uguali, alcune sono molto virtuose”, osserva, ricordando il caso delle ONG accusate di essere “taxi del mare”: “Alla fine c’è stata solo un’indagine su una ONG tedesca, tutto si è risolto in una bolla di sapone, bisogna ricordarlo”. La colpa principale che emerge dal suo libro è la malafede con la quale vengono gestiti i molti, moltissimi soldi raccolti. “La consapevolezza non deve diventare furore, ma certo se uno vede che il 45% del bilancio se ne va tra marketing e spese di struttura fa bene a insospettirsi”, spiega. Per lei, da brava giornalista economica, basterebbe leggere con attenzione i bilanci prima di fare le proprie donazioni: freddi numeri, ma molto eloquenti nel rivelare vizi e virtù.
Basterebbe leggere con attenzione i bilanci prima di fare le proprie donazioni: freddi numeri, ma molto eloquenti nel rivelare vizi e virtù.
Prima di Furlanetto, c’era Linda Polman, una giornalista olandese con una vasta esperienza di zone di guerra che in L’industria della solidarietà. Aiuti umanitari nelle zone di guerra (titolo originale, ‘La carovana della crisi’), del 2009, e nel precedente Onu. Debolezze e contraddizioni di un’istituzione indispensabile per la pace guarda all’interno delle organizzazioni nate con la missione di fare del bene. “Non credo che il sistema cambierà, siamo tutti molto vincolati dai nostri obblighi internazionali, ‘aid and trade‘, ‘aiuti e commercio’ sono una buona cosa per la nostra agenda politica”, spiega la giornalista, sottolineando come il settore sia “da sempre molto dipendente dalla nostra agenda militare: prima era anti-sovietica, poi anti-Isis, ora anti-migranti” e come questo “crei molti problemi”, primo dei quali è l’indebolimento sistematico delle istituzioni locali. “L’insieme dell’industria è troppo potente, vengono create repubbliche delle ONG, hanno la loro agenda, e sono arroganti e colonialiste nel costringere la gente a fare quello che vogliono loro grazie ai soldi”, spiega Polman, estremamente critica nei confronti del settore. “Ma sono sensibili ai problemi di immagine, faranno la cosa giusta per riparare i danni, anche se il caso delle donne in Siria costrette ad avere rapporti sessuali con gli intermediari locali in cambio di aiuti è stato già accolto da un interesse tiepido, a riprova che l’opinione pubblica si sta abituando”, prosegue. Oxfam ha deciso di non chiedere fondi governativi in attesa di avere in piedi un sistema di tutela soddisfacente contro una piaga, quella dello sfruttamento sessuale delle popolazioni locali da parte dei dipendenti delle ONG, nota da tempo: in questi giorni non si contano le testimonianze di persone deluse che hanno raccontato con toni nauseati la consuetudine di certe pratiche.
Per Polman “lo scandalo è esploso per un caso di molestie” ma la questione è più ampia e riguarda un’asimmetria di potere sempre più problematica in tempi di lotta alle disuguaglianze in generale. Lo stesso capo di Save the Children, altra ONG travolta dallo scandalo, ha ammesso che il settore attira inevitabilmente uomini assetati di potere, felici di giocare al Padreterno nel decidere chi aiutare, come, in cambio di cosa. “In un sistema normale queste persone avrebbero dovuto essere arrestate invece che rimosse e allontanate, le vittime avrebbero dovuto essere risarcite economicamente”, osserva la giornalista, la cui critica principale rimane una: gli aiuti umanitari portano i paesi indietro di anni e anni, “privano lo Stato di medici e insegnanti, lo svuotano per sostituirlo con i loro progetti”, il tutto in una cultura di silenzio o, ancora peggio, con una stampa a proprio libro paga. Sono il filtro di tutto, in quel mondo, le organizzazioni umanitarie. Con le zone povere che non fanno notizia se non in casi di emergenza – ma cosa succede una volta che l’emergenza si spegne e restano solo povertà e privazione? – ci sono solo le agenzie umanitarie che si interessano a certi luoghi e danno accesso ai giornalisti per raccontarli. Sempre attraverso i loro occhi, perpetrando il mito di terre senza speranze e senza orizzonti, bisognose di un uomo bianco che possa redimerle. Un “mercato competitivo della compassione” secondo la definizione data in una ricerca per il Reuters Institute for the Study of Journalism da Monika Kalcsics, una giornalista austriaca con una lunga esperienza di cooperazione che sostiene che ci sia un passo da compiere il prima possibile: eliminare l’elemento competitivo che fa sì che a una narrativa sia legata una possibilità di finanziamento e quindi di redenzione. Un circolo vizioso dal quale non si può uscire.
Lo scandalo è esploso per un caso di molestie, ma la questione è più ampia e riguarda un’asimmetria di potere sempre più problematica in tempi di lotta alle disuguaglianze in generale.
Istituzioni ciniche che si atteggiano a Madre Teresa per Polman, organizzazioni malate di pachidermia come le agenzie ONU o le odiatissime multinazionali secondo Furlanetto, nella galassia delle ONG occorre comunque fare delle distinzioni. Le eccezioni ci sono e Medici Senza Frontiere ne è un esempio secondo entrambe le giornaliste. L’organizzazione, una delle dieci più grandi del mondo, ha avuto dei problemi di molestie sessuali sul lavoro, che però ha immediatamente provveduto a denunciare. Medici Senza Frontiere ha comunque una diversa magnitudo rispetto alle inaccettabili asimmetrie emerse nei casi di Oxfam e delle altre organizzazioni benefiche in cui le violenze si sono compiute nei confronti delle popolazioni locali. “Non dimentichiamo che dopo lo tsunami del 2004, MSF ha smesso di raccogliere fondi una volta che ha raggiunto il suo obiettivo, cosa che le altre ONG non le hanno perdonato”, osserva la giornalista, raccontando in quanti casi i fondi ‘in eccesso’ siano stati investiti in obbligazioni da parte di organismi meno scrupolosi. “MSF ha rinunciato ai fondi europei dopo l’accordo con la Turchia e si è data un tetto del 25% per le ‘spese di struttura’, il che, considerando che pagano dei medici, non è molto”, osserva Furlanetto, secondo cui la capacità delle organizzazioni di autoriformarsi è cruciale, perché le grosse crisi non servono a niente se non si sa cosa farne.
Il terremoto di Haiti, come lo tsunami nelle Filippine, ha portato alle stelle la capacità delle ONG di raccogliere fondi. Oxfam aveva settanta milioni di sterline per aiutare il paese, da sommare alle cifre astronomiche giunte da altre organizzazioni, da altri paesi, per un totale di 5,2 miliardi di dollari solo per l’emergenza, per non parlare della ricostruzione. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, come ha raccontato Jonathan Katz in un bel libro su “come il mondo è venuto per aiutare Haiti e si è lasciato dietro un disastro”, compresa una delle epidemie di colera più gravi dell’epoca moderna, probabilmente portata da militari delle Nazioni Unite venuti a proteggere una popolazione civile che ancora non ha casa, non ha ospedali, non ha nulla. Neppure protezione contro il turismo sessuale. Secondo le autorità di Haiti, il problema era diffuso già da tempo e non riguarda solo Oxfam: dai racconti delle ragazze costrette a prostituirsi emerge che gli stranieri sono vecchie conoscenze, da sempre benvenute per il fatto che hanno sempre pagato di più. Una giovane, Mikelange Gabou, ha raccontato la sua versione delle vicende del 2011, dicendo di avere avuto, a sedici anni, una relazione con Van Hauwermeiren, “un uomo buono”, che amava i festini e gli spettacoli tra donne. “Queste ragazze, alcune di loro venivano con i bambini”, spiega la giovane, e il suo racconto riecheggia quello di tante altre. Di nuovo c’è solo lo scandalo che questa volta è esploso: un tempo si sarebbe senz’altro attribuito il comportamento di van Hauwermeiren alla nevrastenia tropicale che colpiva chi partiva verso una missione civilizzatrice.
Resta un nodo fondamentale, quello più radicato nelle mentalità e nelle culture che riguarda il principio stesso dell’aiuto, la relazione di potere che c’è dietro. Intorno a decenni di foto di bambini africani magri e imploranti, con l’inevitabile nugolo di mosche intorno agli occhi si è cristallizzata un’immagine fasulla, intrisa di paternalismo coloniale e soprattutto dura a morire, tanto più nociva in un mondo in cui grazie alle migrazioni quei bambini possono finire a vivere nei paesi occidentali, vittime di quegli stessi pregiudizi che chi li ha fotografati e sfruttati nel loro momento di massima debolezza ha contribuito a creare. “Come oggetti di contemplazione, le immagini dell’atroce possono rispondere a vari bisogni. Rafforzarsi contro le debolezze. Rendersi indifferenti. Prendere atto dell’esistenza dell’incorreggibile”, come dice Susan Sontag in Davanti al dolore degli altri. In questo caso benevolenza da uomo bianco, dice qualcuno, voyeurismo che regala una narrativa immobile di una realtà che in pochi conoscono bene e che, soprattutto con i flussi migratori e la retorica dell’“aiutiamoli a casa loro”, avrebbe bisogno di ben altra profondità. Oltre che, forse, di una politica estera più consapevole e responsabile a non lasciare troppi buchi da coprire con costosissime pezze.