D
egli scritti di Anassimandro ci è arrivato un unico frammento: “Le cose si trasformano l’una nell’altra secondo necessità e si rendono giustizia secondo l’ordine del tempo”. Anassimandro è uno degli innamoramenti di Carlo Rovelli, di lui ha scritto nel suo primo libro, Che cos’è la scienza (Mondadori Università, 2011), e a lui ha dedicato il titolo del suo ultimo lavoro.
Tutti i capitoli di L’ordine del tempo (Adelphi, 2017) presentano in esergo un verso delle Odi di Orazio. Nel libro si parla di fisica, ovviamente, di come il concetto di tempo è cambiato, da Newton ad Einstein, di come è stato stravolto di nuovo con la meccanica quantistica, del ruolo che ha oggi nelle teorie di frontiera come la loop quantum gravity di cui Rovelli è uno dei più noti teorici. Dentro c’è anche molta altra letteratura scientifica – biologia e neuroscienze –, e ci sono filosofi e testi della storia del pensiero che Rovelli stesso definisce “anti-scientifici”.
La conclusione è dedicata alla morte, “sorella del sonno”, un tentativo di ragionare – per contrasto – sul senso della nostra vita e sulle nostre emozioni, riflesso dello scorrere del tempo. Inizia con una citazione del terzo volume del Mahābhārata, poema epico indiano, e continua aumentando gradualmente il lirismo:
Riconosciamo in noi motivazioni. Ne abbiamo tante. Alcune pensiamo di condividerle con molti animali. Altre solo con gli esseri umani. Altre ancora con gruppetti più piccoli a cui percepiamo di appartenere. Fame e sete, curiosità, bisogno di compagnia, voglia di amare, innamoramento, ricerca della felicità, bisogno di conquistarci una posizione nel mondo, di essere apprezzati, riconosciuti, amati, fedeltà, onore, amore di Dio, sete di giustizia, libertà, desiderio di conoscenza… Da dove viene tutto ciò?
Sembra di leggere una rivisitazione spirituale delle riflessioni di Carl Sagan: “La Terra è un piccolissimo palco in una vasta arena cosmica”, scriveva Sagan guardando l’immagine del pallido puntino azzurro che era il nostro pianeta visto dai confini del sistema solare, fotografato dalla sonda Voyager 1 a sei miliardi di chilometri di distanza. “Da questo distante punto di osservazione, la Terra può non sembrare di particolare interesse. Ma per noi, è diverso. Guardate ancora quel puntino. È qui. È casa. È noi”.
Noi è il titolo dell’ultimo capitolo di Sette brevi lezioni di fisica (Adelphi, 2014) – e forse per capire Rovelli come scrittore bisogna proprio soffermarsi sull’ultimo capitolo di ogni suo libro. Sette brevi lezioni è un volumetto snello, a slim poetic meditation l’ha definito il Guardian, nato dagli articoli divulgativi scritti per l’inserto domenicale del Sole 24 Ore. Le lezioni raccontano, senza formule, la fisica delle particelle, la relatività generale, la teoria della gravità, la gravità quantistica. La parola che rimane impressa una volta finito il libro, però, è “bellezza”. La scienza, per Rovelli, è la ricerca del bello, sono gli occhi nuovi con cui guardiamo mondi che prima non conoscevamo, lo stesso sguardo disorientato che abbiamo davanti a un’opera d’arte rivoluzionaria, all’ignoto.
Rovelli sembra interessato a raccontare la fisica e il percorso del progresso scientifico soprattutto come strumento di meditazione su di noi, appunto: l’unicità umana, la stramberia di una specie che riflette su se stessa e sul proprio ruolo all’interno della natura. Scrive, chiudendo le sette lezioni: “Che posto abbiamo noi, esseri umani che percepiscono, decidono, ridono e piangono, in questo grande affresco del mondo che offre la fisica contemporanea?”
La conoscenza è desiderio, o forse – meglio – è il tentativo di rispondere a un desiderio destinato a rimanere frustrato. Da questa insoddisfazione nascono allo stesso modo la scienza e l’arte. Sette brevi lezioni di fisica è stato un caso letterario con pochi precedenti, tradotto in più di cinquanta paesi. Ha creato però anche una piccola frangia di scettici: è davvero utile ragionare di scienza in questi termini? Parlare di teorie avanzate senza spiegarle sul serio? Fornire al lettore l’illusione della comprensione, la lusinga della consapevolezza di star leggendo qualcosa di davvero intelligente, senza essere totalmente certi di capire di cosa si tratti?
La realtà non è come ci appare (Raffaello Cortina Editore) è stato il primo libro che ha dato una certa notorietà a Rovelli. Uscito a inizio 2014, quando Rovelli aveva già 57 anni, è un libro più canonico di quelli che sarebbero venuti dopo, un volume di storia della fisica, un buon libro divulgativo sulla teorie della gravità (conteneva persino delle formule). Ma il carattere immaginifico che avrebbe sedotto (o infastidito) i lettori era già lì. Apriamo ancora una volta l’ultimo capitolo: “Il mondo è più straordinario e profondo di una qualunque delle favole che ci raccontano i padri. Vogliamo andarlo a vedere. Accettare l’incertezza non ci toglie il senso del mistero, al contrario. Siamo immersi nel mistero e nella bellezza del mondo”.
Dopo averlo ripetutamente sfiorato in Italia, nelle varie tappe promozionali dell’ultimo libro, tra festival, incontri ed eventi-spettacolo, abbiamo raggiunto Carlo Rovelli al telefono, nel suo studio del Centre de Physique Théorique di Marsiglia.
Perdonami se parto da un aneddoto personale. Domenica sono andato a pranzo a casa dei miei genitori. Spulciando nella libreria, ho trovato quattro copie di Sette brevi lezioni di fisica. Una era un mio regalo, le altre sono regali di amici e parenti. Per ora ci sono solo due copie di L’ordine del tempo, ma deve ancora arrivare Natale. La cosa che mi ha colpito è che di altri tuoi libri non c’è traccia, a casa dei miei. Così come non ci sono altri libri di scienza: non c’è Brian Green, non c’è Jared Diamond. Solo tanta letteratura, saggi non scientifici e sei copie degli ultimi due libri di Carlo Rovelli. La libreria dei miei non è un campione statistico affidabile, ma racconta comunque qualcosa.
Sono molto felice ovviamente, ringraziali. È un successo totalmente inaspettato.
Sei riuscito a capire come hai fatto?
Un po’ queste cose avvengono per caso. Non c’è stato nessun piano di battaglia, nessuna previsione simile, nella maniera più assoluta. Abbiamo toccato un doppio bisogno: il successo del primo e poi del secondo libro in Italia. Ma per me la sorpresa è stata ancora più grande all’estero. Perché non è un fenomeno italiano, è globale: siamo a 1,2 milioni di copie vendute.
L’ordine del tempo è un libro diverso da Sette brevi lezioni. Io ho studiato fisica all’università, ma dopo un po’, leggendolo, mi sono perso – e lo dico in maniera positiva: non mi interessava più capire di quali equazioni stessi parlando, ma mi lasciavo accompagnare, nel ragionamento, dal fascino della narrazione. Mi affidavo a te. I tuoi critici però direbbero che è proprio qui il problema.
I critici dicono giustamente che sono libri che uno che non fa parte di questo mondo legge e ha la sensazione di capire. Ovviamente non è che alla fine il lettore è in grado di fare una lezione di fisica. Cerco di passare alcune idee essenziali e di commentarle, di metterle in relazione con quella che è la nostra vita e le nostre emozioni. Sono libri che piacciono molto a chi non sa niente di fisica o a chi sa molto di fisica. Spesso non piacciono a chi sa qualcosa di fisica, non sono libri per lui, perché cerca dettagli o vuole sapere qualcosa in più sulle teorie. Sono altri i libri di divulgazione scritti per gli appassionati, non questi. Sono libri che si rivolgono al grande pubblico dando una visione molto personale della scienza, oggettiva ma anche meditata, commentata con quello che io penso della vita. Quindi chi non conosce niente di fisica impara qualcosa, chi la conosce a fondo apprezza una prospettiva particolare, chi la conosce poco si arrabbia perché dice: “perché non c’è neanche un’equazione di Shrödinger?”. Ma non nascondo niente: scelgo e mi sforzo di mettere quello che secondo me è il cuore, il punto centrale. Che, nel caso della meccanica quantistica, non è l’equazione di Shrödinger.
Il tuo libro di quattro anni fa, La realtà non è come ci appare, è invece un libro quasi didattico da un certo punto di vista.
Quello è più simile a un normale libro di divulgazione. È un libro scritto perché sulla gravità quantistica come la facciamo noi, sulla teoria della gravità quantistica a loop, c’era pochissimo, e la gente diceva che c’era bisogno di qualcuno che ne scrivesse. “Ci sono solo libri di stringhe, non va bene. Qualcuno scriva anche libri sull’approccio non stringhe alla meccanica quantistica”. È nato come racconto di questa teoria un po’ più in dettaglio, con più particolari possibili. Poi, dato che sono io, ho cominciato da Democrito e passando per Lucrezio e Dante diciamo che il discorso si è un po’ allargato. Anche quello quindi non è un libro di divulgazione standard. Però è più vicino a quelli scritti per chi ha un interesse specifico e vuole avere più dettagli.
L’ordine del tempo è un libro più filosofico forse, di sicuro più letterario. E in parte credo possa essere visto anche come la tua autobiografia. Se non è divulgazione quella che fai, cos’è che ti interessa fare con i tuoi libri?
L’ordine del tempo è il libro a cui sono più profondamente legato. Ti racconto quella che forse è la chiave per capirlo: dopo il successo delle Sette lezioni un po’ pensavo basta, non scrivo più, qualsiasi cosa possa scrivere mi diranno che quello era meglio. È un po’ come la crisi del secondo album per i musicisti. Quindi per un po’ non ho scritto niente. Mi sono chiesto, cosa faccio dopo le Sette lezioni? Potevo ripetere la formula, magari parlando della fisica del passato, seguire la formula commerciale che ha funzionato. E invece ho pensato che scrivere non è il mio mestiere, faccio tutt’altro, e quindi ho voluto puntare più in alto. C’è un pubblico ampio che mi è stato ad ascoltare, cerco di offrirgli il meglio che posso sulla base del mio lavoro. Nell’Ordine del tempo ho messo quella che è la mia curiosità scientifica centrale e tutto il resto. È un libro più letterario che scientifico, come dici tu. È un libro con una struttura tutta sua, che mescola una prospettiva filosofica – che non è solo mia ovviamente, è mediata e condivisa da tanti – e quello che io so di fisica contemporanea, il mio lavoro di ricerca e anche un po’ il senso della vita per come lo vedo io.
L’ultimo capitolo, quello sul rapporto umano con la morte, è quello che mi ha spiazzato di più. E c’entra con il resto del libro, è vero, ma solo fino a un certo punto. Perché hai deciso di inserirlo?
Non voglio insegnare niente a nessuno, ma offrire quella che è una mia prospettiva. Se a qualcuno interessa la racconto volentieri. Però ho voluto raccontarla fino in fondo: il problema del tempo diventa il problema della vita, della finitezza della nostra vita.
Ti hanno definito malignamente uno scienziato che gioca a fare il filosofo. Ti senti così?
Sì, un po’ sì. Senza presunzioni. Ho un ottimo rapporto con i filosofi della scienza, mi piace molto parlare con loro, starli ad ascoltare. Sono felice che s’interessino del fatto che io parlo con loro, ma so anche che sto sconfinando in un campo che non è il mio. A mia discolpa chiedo costantemente ai filosofi di occuparsi di scienza e di venire a dire la loro, penso che se ognuno sta chiuso nel suo piccolo campo non andiamo verso quello che vogliamo, cioè parlarsi, un’integrazione, cercare di mettere insieme i saperi. Nel mio piccolo ci provo. Poi non sarò certo io a risolvere i problemi della filosofia contemporanea.
C’è, nel mondo della scienza, e nel mondo della fisica in particolare, un pregiudizio e una incomprensione nei confronti della filosofia. Un fisico con la notorietà di Lawrence Krauss ha detto, parafrasando Woody Allen “quelli che non sanno fare insegnano, e quelli che non sanno neanche insegnare insegnano filosofia”. Ma c’è una lunga tradizione di frecciatine che parte da Richard Feynman e arriva a Stephen Hawking.
C’è ed è molto forte. In Hawking e anche in grandi scienziati come Weinberg, c’è un capitolo di un suo libro che si intitola “Contro la filosofia”. C’è un po’ di superficialità da parte di un settore della scienza e della fisica, un po’ di arroganza e di presunzione, è un non vedere che le cose sono più complesse. Come uno che costruisce macchine da corsa e pensa che il mondo sia fatto solo di macchine da corsa. Ed è un po’ anche una reazione contraria, perché reciproca. Poi però esistono scienziati come me che hanno la porta completamente aperta verso la filosofia. Ed esiste un campo anche abbastanza largo della filosofia che è interessatissimo alla scienza. Sono andato a convegni di filosofia della scienza in cui filosofi di formazione puramente filosofica conoscono e discutono a fondo questioni aperte di meccanica quantistica. Però esiste anche un grande mondo all’interno della galassia della filosofia, e in Italia certo non manca, che compie lo stesso peccato dalla parte opposta: pecca di arroganza, e dice che la scienza non è vero sapere, che possiamo risolvere i grandi problemi dell’uomo ignorando il sapere scientifico. Questa mi sembra una spaccatura che ha ragioni storiche nello sviluppo della filosofia della scienza, però è una spaccatura nefasta. È parlandosi che si va avanti. I grandi filosofi, Kant o Aristotele, conoscevano a fondo la scienza del loro tempo, e i grandi scienziati conoscevano a fondo la filosofia del loro tempo. Si nutrono a vicenda queste discipline.
Tu parli spesso e volentieri dei tuoi anni bolognesi dell’università, della ribellione, delle proteste, di esperienze di formazione generazionale come Radio Alice.
Sì, non li nascondo. Poi spesso è la stampa che ci sguazza un pochino. Io non me ne vergogno, anzi, penso ci sia una continuità tra la ribellione di quegli anni e la ribellione che è al cuore del pensiero scientifico. Una costante rimessa in discussione.
Il tempo è un tema che ricorre nei tuoi libri – non solo nell’ultimo, in tutti. È un concetto che ti è caro, non solo dal punto di vista scientifico.
Un po’ dal punto di vista scientifico è la questione più in discussione nella scienza contemporanea, è al cuore di quello che sto cercando di capire. Un po’ è anche il contrario: mi sono innamorato della scienza proprio per questo. All’interno della scienza si discute del tempo. Per quello che racconto, tutto questo libro è la risposta alla tua domanda. Il passaggio del tempo è l’origine delle nostre inquietudini, della nostra gioia, della nostra apertura al futuro ma anche di quello che ci angoscia profondamente. La chiave di lettura credo che sia finita in una nota del libro, è una considerazione che fa Reichenbach ed è stranamente ripetuta da Heidegger in due contesti filosofici completamente diversi: c’è necessariamente molta emozione quando parliamo di tempo, perché ci inquieta. Ma forse l’emozione non è qualcosa che confonde e ci distoglie da un pensiero razionale, pulito, sul tempo. È il contrario: è dove dobbiamo andare a cercare per capire di più i misteri del tempo.
Tu hai scritto che “il tempo non esiste”, nel senso che la struttura temporale del mondo e le relazioni temporali degli eventi fisici sono più complesse di quanto possiamo pensare, tant’è che nelle formule fisiche fondamentali che descrivono l’universo la “variabile tempo” non appare. I biologi sembrano non apprezzare questa visione. Il tempo esiste, dicono, ed è localizzato nel cervello, sia negli esseri umani che negli animali.
No, non è vero, i biologi sono completamente d’accordo con me, c’è una consonanza assoluta. C’è però un biologo che ha scritto un libro esprimendo questa prospettiva sul tempo.
Arnaldo Benini, Neurobiologia del tempo.
E per motivi che a me non sono chiari nel suo libro continua a dire “e i fisici non vedono che…”, “e i fisici sbagliano…”. Però quello che dico io nel mio libro sono le stesse cose che dice lui nel suo libro: il tempo non è una cosa sola. È strutturato e ci sono delle componenti che possiamo capire solo nel cervello. Il tempo nasce nel cervello. Poi ci sono altre componenti più di base, e così via. Io gli ho scritto perché ho letto il suo libro anche prima che fosse pubblicato e gli ho detto: “Guardi è un libro bellissimo, mi piace tantissimo, l’unica parte su cui non sono d’accordo è quella in cui parla di cosa dicono i fisici. Non sono vere le cose che lei fa dire loro”. Io vedo una grande concordanza tra quello che sta emergendo sullo studio del tempo. Ci sono due piani su cui i biologi studiano il tempo: uno è il cervello come macchina del tempo, l’altro a livello biologico, biochimico proprio, e legato a questo c’è il tempo dell’evoluzione. C’è una grande coerenza tra quello che io racconto e quello che emerge dalla biologia. Non so perché Benini insista nel dire che è diverso da ciò che dicono i fisici.
Vi siete chiariti?
Ci siamo scambiati un po’ di mail ma si è molto arrabbiato. Quando io dico che il tempo non esiste, ovviamente è uno slogan amplificato. Se lo si prende fuori contesto è ovvio che è falso. Il punto è che nelle equazioni elementari del mondo il tempo non c’è, quindi bisogna andare a capire da dove viene. Il lavoro che faccio è cercare di costruire i vari aspetti del tempo, da dove vengono strato dopo strato. E in questo la biologia svolge un ruolo importantissimo.
Sciogliendo lo slogan, possiamo comunque dire che molti dei tuoi ragionamenti sul tempo girano attorno a elementi di gravità quantistica, che è una teoria ancora molto embrionale, di frontiera, che deve ancora dimostrare tutto. Non hai paura che tra vent’anni i tuoi libri possano invecchiare male?
Quest’ultimo libro è fatto di tre parti. La prima parte non può invecchiare male, è quella più stupefacente dal punto di vista di un lettore fuori da questo mondo, e parla di fisica assodata; la relatività generale, Boltzmann, la statistica, l’entropia, la relatività speciale, sono tutte scoperte che abbiamo fatto, sul tempo, e dalle quali non si torna indietro. Come Copernico non è invecchiato male perché ha detto che la Terra gira intorno al Sole, quella parte del libro è completamente solida. La seconda parte, quella sul “mondo senza tempo”, non lo so, non è basata solo sulla gravità quantistica a loop di cui mi occupo, è un po’ il sentimento comune anche di chi lavora in teoria delle stringhe e su altre teorie. Il tempo non appare nelle equazioni fondamentali che descrivono il mondo. Quindi da un po’ lo stato attuale delle cose è che si sta cercando una teoria fondamentale senza tempo. Potrebbe essere che ci stiamo tutti sbagliando. È possibile, ma non credo che il libro possa invecchiare male in questo senso. La terza parte invece sì, perché è quella più speculativa. Riconosco che il tempo ha così tanti strati e tante strutture che sono totalmente assenti a livello fondamentale, e allora mi chiedo: da dove vengono? E lì ci sono molte idee che tra dieci anni potrebbero anche rivelarsi sbagliate, assolutamente. Cerco di essere il più chiaro possibile nel distinguere questi piani. La risposta forse è questa: non è un libro che tutto intero non invecchierà mai, né che tutto intero tra dieci anni non è più valido. Né una cosa né l’altra.
In L’ordine del tempo racconti di avere una lettera di John Wheeler, uno dei padri della gravità quantistica, appesa al muro.
Ce l’ho davanti agli occhi in questo momento, è nel mio studio di Marsiglia. Parla come parla Wheeler: “Caro dottor Rovelli, l’incertezza quanto meccanica che fa sì che la tua posizione continui a sfuggire a questo tuo grande ammiratore, mi ha impedito di incontrarti negli ultimi mesi per congratularmi del tuo straordinario lavoro di ottanta pagine che è stata la mia fedele Bibbia durante questa estate”. E poi chiede se riusciamo a incontrarci in qualche maniera e mi dice dove sarà. Insomma è una lettera per un giovane ragazzo studente, scritta da quello che era il mio mito assoluto; mi ha fatto emozionare come poco altro.
Wheeler è il tuo mito scientifico più grande. Chi sono gli altri, subito sotto?
A parte Einstein, che ovviamente è il riferimento assoluto per tutto quello che ha fatto per tantissimi come me, John Wheeler è certo il mio grande ispiratore. Forse l’altro è Bryce DeWitt che è stato uno dei giovani collaboratori di Wheeler e ha passato la vita a cercare la gravità quantistica.
Hai dei modelli di riferimento anche tra gli scrittori?
Ispirarmi no, perché io non mi considero uno scrittore. Ho degli scrittori che amo tantissimo. Il primo che mi viene in mente è Joseph Conrad, sono un disperato amante di Conrad. Leggo poca letteratura contemporanea, ci provo ogni tanto ma è difficile che mi catturi. Sono un grande amante di classici della letteratura del passato, i russi e i francesi su tutti.
Scrittori di scienza invece?
Feynman è sicuramente bravissimo. Però io ho un modello di divulgazione che è Carl Sagan. Sagan presentò un programma televisivo popolare come Cosmos, negli anni Ottanta, che finì per ispirare e istruire gran parte degli Stati Uniti d’America. Ha fornito una visione del mondo in cui la scienza gioca un ruolo centrale, è l’unico da cui in qualche modo copio per mettere insieme uno sguardo sul mondo, sull’universo, di cui la scienza sia una parte non trascurata.
Hai iniziato a fare divulgazione tardi, dopo i cinquant’anni. Che significa ritrovarsi letto da così tante persone dopo aver passato una vita a fare altro, in accademia?
È molto strano, perché per tutta la vita ho fatto il topo dei dipartimenti di fisica e direi che è anche particolarmente strano per il mio percorso, perché io, un po’ per ribellismo giovanile, non solo quello di Bologna, ero di quella generazione che rifiutava il sistema. Mi sono sempre sentito un po’ lontano dal mondo intorno a me, come se le mie idee le dovessi tenere nascoste. Poi anche in fisica ho cercato sempre delle strade abbastanza indipendenti, ho sempre vissuto il resto dell’umanità come se mi guardasse sospettosa. Quando ho iniziato a scrivere è stato abbastanza per caso, non è stata davvero una decisione, ma quando ho scoperto che la gente era contenta di leggere quello che scrivevo per me è stato bellissimo. Mi sono sentito un po’ riaccolto nella famiglia degli esseri umani. Oggi ricevo decine di lettere, di email, ogni giorno, di gente che mi dice “ho letto il tuo libro”, “ho pensato a questo”, “ho pensato a quest’altro”, che mi esprime affetto, gratitudine, e mi fa un piacere infinito. È molto bella questa sensazione, direi che per questo valeva la pena di scrivere.
Prima lo facevi più raramente, ma da quando scrivi sul Corriere della Sera hai pubblicato articoli non solo di fisica e di scienza, ma anche editoriali politici. Sul terrorismo, per esempio. È una tua rivendicazione precisa, quella che fai, di poter essere libero di parlare di tutto?
Sì, quando il Corriere mi ha chiesto di scrivere ho risposto che se dovevo fare il corrispondente di cose di scienza non mi interessava, ci sono altri che lo fanno meglio. Se vi interessa il mio punto di vista, ho detto, per me è un’occasione straordinaria quella di poter parlare a tante persone. Dato che ci sono persone che hanno voglia di ascoltarmi, mi fa molto piacere avere modo di parlare. Io offro una prospettiva, un punto di vista. Secondo me un grande giornale come vorrebbe essere il Corriere è un giornale capace di non avere una linea editoriale unica e omogenea, ma di aprire a diverse prospettive. Io cerco di dare una prospettiva diversa rispetto a quella che vedo dominante. Non lo faccio con presunzione, mi rendo conto che più di un lettore si chiede “ma perché Rovelli non parla solo di fisica teorica e lascia stare il resto?”. Penso che siamo cittadini e se ci scambiamo delle opinioni non fa male.
È questo il ruolo che lo scienziato dovrebbe avere nel dibattito pubblico? In Italia tu sembri un’anomalia, ma in Francia, dove lavori, è una cosa già più comune.
Sì, qui in Francia è più comune. La Francia ha sempre avuto molto rispetto per gli intellettuali in generale, così come la Germania. Però l’idea di affidare una responsabilità nelle cose pubbliche alle persone che di mestiere leggono, procurano prospettive, offrono visioni e pensano, non è certo un’idea estranea alla cultura italiana. È anzi il cuore di un certo modo di essere intellettuali in Italia, da Gramsci a Pasolini. Io non sono certo all’altezza di questi personaggi, ma dal mio punto di vista sono contento quando degli intellettuali mi raccontano delle cose, anche se non sono d’accordo. Sto a sentire, ho delle idee nuove, ci penso su. Viviamo anche in anni difficili. Quando ho iniziato a scrivere per il Corriere c’era l’ipotesi che l’Italia entrasse in guerra in Libano e uno dei motivi per cui avevo chiesto di parlare anche d’altro, e non solo di scienza, era per poter dire che pensavo che il conflitto fosse un errore. Poi non siamo entrati in guerra e sono molto felice, non è stato certo per merito mio. Ma dibattiti seri e pensati su questioni di interesse pubblico penso siano salutari.
Citavi Gramsci e Pasolini. Nel ruolo “pubblico” della scienza, un’altra anomalia italiana è forse il fatto che la sinistra del nostro paese, oggi, è lontana dalle cose di scienza. È anti-scientista (spesso anti-scientifica) su molte questioni: vaccini, OGM, sperimentazione animale, fino a casi come Di Bella o Stamina.
Sì, certo. La stupidità non è mica una specificità della destra, è ben condivisa in tutti gli emisferi politici.
Forse c’è anche qualcos’altro alla base: molte persone guardano alla ricerca scientifica come motore di un’idea di progresso troppo legata al mercato, e quindi istintivamente la sinistra finisce per non fidarsi della scienza, quando in realtà quello di cui non si fida è il modello economico.
Ci sono tante sinistre, c’è stato un cambiamento storico. Se c’era qualcuno innamorato della scienza era Marx e il marxismo, addirittura in maniera esagerata e sbagliata. Il marxismo scientifico era un cavallo di battaglia ancora forte quando io ero ragazzo. Era il tentativo di essere scientifici e razionali anche nel modo di trattare la storia, di poter usare metodi strettamente scientifici. La scienza è buona e cattiva, dal punto di vista della politica e dal punto di vista della morale è facile trovare ogni possibile colpa alla scienza. Sicuramente la scienza si è in gran parte integrata in un sistema economico che non piace al mondo della sinistra. Non è un buon motivo per non prendere sul serio la scienza, ovviamente.
Temo che sia anche sintomo o conseguenze di un problema più ampio, che non riguarda solo la sinistra: troppo spesso gli scienziati, in questi anni, si sono dimostrati disinteressati all’apertura e al confronto. E qui torniamo al ruolo intellettuale e pubblico dello scienziato: c’è bisogno di dialogo e comprensione.
Penso di sì, ce n’è bisogno. L’Italia che è un grande Paese, pieno d’intelligenza, di vivacità, ma spesso ha anche poca voglia di fermarsi e di ascoltare gli altri, di cambiare idea, di fare dibattiti seri. Invece più riusciamo a parlarci meglio è per tutti. Molto spesso gli errori sono errori di stupidità, dovuti al non volersi rendere conto che stiamo facendo delle sciocchezze. Più dibattito serio c’è in giro meglio è, meno urla violente e prese di posizione a priori o idee buttate là.