Contemplare le nuvole

Office for a Human Theatre e Filippo Andreatta hanno portato in teatro la misteriosa vaghezza del cielo, tra i suoni di Steve Reich, Iggy Pop, Daniel Lopatin.

Giulia Crispiani (Ancona 1986) è editor e traduttrice, scrittrice e artista visiva; vive e lavora a Roma. Collabora con Nero Editions, bruno, Dutch Art Institute e insegna a NABA Roma. Il suo lavoro è stato presentato presso numerose istituzioni e spazi non-profit tra cui: Istituto Svizzero, Roma; Bulegoa, Bilbao; MAXXI Roma e MAXXI L’Aquila; Roma Europa Festival; Center for Book Arts, New York; Almanac Inn, Torino; Centrale Fies, Dro; Short Theatre, Roma; MACRO, Roma; Quadriennale di Roma 2020; Il Colorificio, Milano; FramerFramed, Amsterdam. È autrice dei libri Incontri in luoghi straordinari / Meetings at remarkable places (Nero Editions 2020), What if Every Farewell Would Be Followed by a Love Letter (Union Editions 2020), What if I can’t say goodbye (Union Editions 2021), Petra (Rerun books 2018), e coautrice di Gham /Tristezza/Sorrow (con Golrokh Nafisi, Oreri 2021) e Albe e Tramonti di Praiano (con Michele Bertolino, Oreri 2022).