U n autore impegnato, come si usava dire un tempo. Hans Magnus Enzensberger è sempre stato, oltre che uno scrittore poliedrico, un intellettuale che non ha risparmiato strali e serrate analisi nei confronti della società dei consumi e del potere dei media. Nel decennio dei Settanta toccò il vertice della sua creatività, intrecciando immaginazione e pensiero critico in un superbo trittico: La breve estate dell’anarchia (1972), Mausoleum (1975) e La fine del Titanic (1978). La prima opera è un romanzo decisamente poco ortodosso, nel quale narrò dell’anarchico spagnolo Buenaventura Durruti ricorrendo a un montaggio di testimonianze, di documenti storici, articoli di giornali e altri materiali vari: un’operazione transmediale, come si direbbe oggi.
Nell’ultimo lavoro, un poema in trentatré canti, stigmatizzò, con la fine del transatlantico, il crollo dei miti sorti con il fiorire di quelle meraviglie della scienza e della tecnica che hanno segnato la civiltà occidentale a partire dai Lumi. Mausoleum, a sua volta, quasi come un antefatto del componimento dedicato all’affondamento della grande nave, consta di trentasette ballate dedicate ad altrettanti protagonisti della storia del progresso. Si badi bene, Enzensberger si riferisce non solo al campo delle scoperte scientifiche e tecnologiche, ma anche in senso ampio al cimento dell’invenzione in ogni campo del sapere, con tutto il corredo di monomanie, fissazioni, magnifiche e terribili ossessioni, che l’idea e la ragione comportano quasi inevitabilmente quando si mettono in marcia.
Mausoleum è il pezzo migliore del suo catalogo. A metà strada tra un archeologo del sapere e un fabbricante di universi, qui ricostruisce le vite e le gesta di personaggi di oscura e/o chiara fama, componendo in realtà un solo articolato poema sull’energia, creatrice e distruttiva al tempo stesso, che ci ha condotto alla condizione odierna di tardo moderni. Apre le danze un italiano, Giovanni de’ Dondi, figlio di un orologiaio, Iacopo, e orologiaio lui stesso, che installò sulla facciata del Palazzo del Capitano a Padova un orologio astronomico che gli meritò il titolo onorifico “dall’Orologio” che fu trasmesso ai discendenti a completamento del cognome. Il figlio superò il padre in maestria realizzando l’orologio planetario di Padova: l’Astrarium. Un lavoro durato 15 anni, conclusosi nel 1344.
Precisa Chiara Frugoni nel suo Medioevo sul naso: “Era un orologio talmente complesso che dopo la morte del suo costruttore nessuno riuscì più a correggere i pesi e a far funzionare l’Astrarium a dovere, finché, pur devastato dalla ruggine, fu portato all’imperatore Carlo V. Il sovrano si rivolse allora a un provetto orologiaio, Giannello Torriani da Cremona, che decise di ricostruire l’orologio copiando alla perfezione l’originale, ormai inservibile”. “Un Astrarium. Trionfi del tempo. Sopravanzi. Inutili e industri come un poema d’ottone”, sottolinea Enzensberger. Segue una singolare galleria di ritratti in rigoroso ordine cronologico. Si incontrano medici, matematici, inventori, urbanisti, ingegneri, naturalisti, scienziati, come l’astronomo danese, anzi lo studioso d’astri Tycho Brahe, dove si racconta di sfarzo, di magia e di genio:
BCas, la Stella Ticonica. Una supernova, stavolta
capriccio del cosmo. Dunque anche le eterne sfere del cielo
mutano. Gli sciamani d’Europa interpretano l’infernale presagio: Notti di San Bartolomeo, pestilenze, apocalissi. Egli invece
misura, preciso al minuto, calcola margini d’errore: De Stella Nova.Una nuova chimera, costosa, radioriflettori, torsi di plasma,
Big Science. Sorge la nuova isola dei beati: Venere nell’Øresund,
bianche scogliere di Hveen, una Citera della scienza.
Stravaganze; cupole a bulbo, torri cilindriche, astrolabi,
sfarzosi meccanismi d’orologeria, antomati allegorici, tipografie.
Sfilano anche architetti (Giovanni Battista Piranesi, Georgés-Eugene Haussmann), musicisti (Fryderyk Chopin, che confidenzialmente ammette “Sono disadatto ai concerti. / L’alito / del pubblico mi soffoca”), filosofi (Tommaso Campanella, Gottfried Wilhelm von Leibniz, Nicolas de Condorcet, Thomas R. Malthus, Charles Fourier), politici, teorici e agitatori per così dire (Louis-Auguste Blanqui, Niccolò Machiavelli, Michail Bakunin, Vjačeslav Molotov, Ernesto Che Guevara). C’è anche l’illusionista per antonomasia, Jean-Eugéne Robert-Houdin, che confessa: “È assai più facile ingannare un uomo perspicace che non un ignorante”) e Georges Méliès, l’inventore del cinema, perché:
È lui che ha inventato tutto. L’arresto. La dissolvenza. Il copione L’esposizione doppia. La presa in combinazione. La dissolvenza incrociata. Lo studio.
Talvolta qualcuno ricompare in un’altra ballata, proprio come Chopin e Houdin. Tutti e trentasette questi uomini straordinari sono legati da un filo di follia, che emerge dalle costruzioni architettoniche come da quelle di sistemi sociali utopici (la società come macchina), piuttosto che dalla volontà di catalogare il mondo, le passioni, i sogni. Di collezionare il reale e di disciplinare i sogni. Talvolta il poeta si tira da parte come nel caso dello psichiatra italiano Ugo Cerletti, “l’inventore” dell’elettroshock. Qui Enzensberger segnala crudi dettagli, lasciando la parola alla memoria dello stesso uomo di scienze, erede di una infinita storia di atrocità, fatta di bagni, docce, purghe, sedativi, di macchine rotatorie, rimedi emetizzanti, fustigazioni con l’ortica e altre manovre sadiche, punitive e moralizzanti contro i malati di mente:
“E gli applicai due elettrodi alle tempie (e le principali indicazioni sono schizofrenia e paranoia) e decisi di cominciare con una corrente alternata di 80 volt e 0,2 secondi (e alcolismo e tossicomania e depressione e malinconia) e i suoi muscoli s’irrigidirono (e i principali effetti collaterali sono amnesia e nausea e panico) ed egli s’inalberò (e questa è la tipica «posa del burattino» descritta da von Braunmühl) e s’accasciò ma senza perdere conoscenza (e le principali complicazioni sono fratture del femore del braccio della mascella e della colonna vertebrale) e si mise a cantare a voce altissima (e disturbi cardiaci ed emorragie interne) e poi tacque e non si mosse più”.
L’emozione non è mai sottaciuta e pervade tutte le ballate anche per l’abile giustapposizione di passi tratti da lettere personali e da scritti teorici o da proclami pubblici di ognuno dei protagonisti (nel testo in corsivo), in un gioco di incastri, forte dell’esperienza fatta con la vita di Durruti, che consente all’autore di dosare la “verità storica” e l’invenzione poetica, dando luogo a un sottile gioco dialettico capace di divincolarsi con eleganza dall’annoso dibattito (accesosi negli anni Cinquanta e al quale Enzensberger non si è mai sottratto) tra poésie pure e poésie engagée. Il ciclo si conclude con il Che, che non necessita di note per riportarne alla memoria le tragiche gesta. Si ammiri nell’ultimo verso la coesistenza di pietas e denuncia:
Il testo si tronca, e quiete continuano a marcire le risposte.