
Società


Apocalisse in slow motion
Introduzione a L’utopia dei miliardari. Analisi e critica del lungotermismo.

Lettere dal braccio della morte
L’audiodocumentario Cara Bianca racconta la corrispondenza della giornalista Bianca Cerri con detenuti condannati a morte.

Un ossimoro vivente
Mappare la narrazione pubblica di Silvio Berlusconi a un anno dalla morte.

Matteotti. Vita e morte di un padre della democrazia
Una conversazione con lo storico Mauro Canali sull’omicidio Matteotti.

LombarDie: morte di una regione
Miserie e malesseri della “regione più ricca d’Italia”.

Per non cancellare il dibattito
Una riflessione a partire dal libro di Davide Piacenza La correzione del mondo. Cancel culture, politicamente corretto e i nuovi fantasmi della società frammentata.

Glorie e miserie della filosofia in Europa
Una riflessione su politica e progresso sociale a partire da Fortschritt und Regression di Rahel Jaeggi.

Dai moti carbonari ai salotti culturali
Redacta porta la lotta allo sfruttamento nel settore dell’editoria al Salone del Libro di Torino.
