
Scienze


Breve storia della tecnoansia
Il perturbante dell’intelligenza artificiale, dai primi automi ai giorni nostri: un estratto da Vivere con ChatGPT.

Errare è scientifico
Gli errori sono il motore della ricerca, e a raccontarli si corre il rischio di sbagliare.

L’orso nella mente
Com’è cambiato l’immaginario dell’orso dalla preistoria a oggi.

La misura sostenibile
Il Life Cycle Assessment calcola l’impatto ambientale lungo l’intero ciclo di vita di beni e servizi, ma rimane viziato da pregiudizi produttivistici.

Sotto pressione
Epica del sommozzatore di alto fondale.

Dare un tempo alle ossa
La datazione al radiocarbonio, tra preparazione dei reperti e rischio di contaminazione: un estratto da Misurare la storia.

Il grande volo dell’IA
Le intuizioni di Fei-Fei Li, la computer vision, e come siamo arrivati all’attuale accelerazione dell’intelligenza artificiale.

La donna magica
Le vicende della sciamana di Bad Dürrenberg, fra misteri scientifici e interpretazioni distorte.
