
Scienze


L’occhio della macchina
Storia e filosofia della visione artificiale, da Galileo Galilei al deep learning.

Guida ragionevole alla mente quantistica
Le strane proprietà del mondo quantistico possono essere utili per descrivere e simulare i processi cerebrali?

Una catastrofe annunciata
Come si parlava di cambiamenti climatici negli anni Settanta e Ottanta?

Bestiari moderni
Evoluzione, estinzione, natura: intervista a Caspar Henderson, autore del Libro degli esseri a malapena immaginabili.

Reykjanes, la penisola che ha cambiato la storia della geologia
Un estratto da Il libro dei vulcani d'Islanda (Iperborea).

Dipendenti dagli antidepressivi
Sospendere i medicinali contro la depressione darebbe a molti pazienti sintomi da astinenza difficili da combattere.

Dialogo sulla coscienza
David Chalmers e il “problema difficile della coscienza”, tra neuroscienze e filosofia.

Dischi volanti sull’Italia
Storia dell'ondata di UFO del 1978, un fenomeno di massa ancora senza spiegazioni.
