
Scienze


Breve guida per costruire un alieno
Prima di immaginare le possibilità di una biologia extraterrestre dobbiamo chiederci se sappiamo davvero che cos’è la vita.

Le lingue modificano il modo in cui guardiamo il mondo?
Una riflessione sulla relatività linguistica e il linguaggio inclusivo, tra pensiero e realtà.

Tutto è connesso
I rischi della fusione tra mondo fisico e digitale secondo Laura DeNardis, autrice di Internet in ogni cosa.

Guerriere, schiaviste, parassite, becchine
Due storie dal mondo delle formiche raccontante dal biologo Edward O. Wilson.

Ripensare il cancro
Cambiare sguardo sui tumori e sulla nostra natura di organismi pluricellulari può portare a nuove risorse e terapie.

Anime di cristallo
L’intelligenza dei materiali e le nuove definizioni di mente: un’anticipazione dal Festivaletteratura di Mantova.

Breve storia della lotta biologica
L’uso di insetti per proteggere le piante coltivate è una strategia antica, molto delicata, sempre più importante.

Il mondo alla fine del fungo
Tra etnografia e storia naturale, una lettura critica del saggio di Anna Tsing sulla vita tra le rovine umane e ambientali.
