
Scienze


Una perfetta psicotica famiglia americana
La storia dei Galvin, la famiglia che ha segnato l’evoluzione delle ricerche sulla schizofrenia, raccontata nel libro Hidden Valley Road.

Fuori controllo
Clima, scienza e politica, alla ricerca di un nuovo pensiero ecologista: un’intervista a Gianfranco Bettin, autore di I tempi stanno cambiando.

Gli occidentali, che strane creature
Nel suo ultimo saggio, WEIRD, l’antropologo Joseph Henrich cerca di definire peculiarità e origini della mente occidentale che si crede universale.

La scienza in tempo di guerra
Il lavoro e la vita degli scienziati ucraini è a rischio, mentre la ricerca scientifica russa è sempre più isolata.

SUV ovunque
Il dominio dei SUV è una questione culturale e di mercato, oltre che tecnica, ed è un problema ecologico e di sicurezza per le nostre città.

Il nuovo orizzonte della biologia molecolare
Superare l’approccio deterministico, che si concentra sulla singola cellula, per iniziare a comprendere meglio organizzazione e comportamenti dei gruppi di cellule.

Animale, macchina, uomo
Torna Il corpo virtuale di Antonio Caronia, a più di vent’anni dalla sua prima edizione.

Ghiaccio vivo
La quotidianità eccezionale di una glaciologa alle Svalbard, tra microbi e orsi.
