
Scienze


Oltre l’industria dello sci
Sotto i colpi della crisi climatica, i territori di montagna devono ripensarsi, e superare il turismo di massa.

Cos’è il lungotermismo, la nuova fanatica utopia della Silicon Valley
La filosofia in voga tra le élite tecnologiche, nata per salvare l’umanità, è diventata “l’ideologia più pericolosa del momento”.

Saremo anche noi migranti climatici nel 2050?
Ipotesi e scenari sul futuro incerto dell’Europa meridionale.

Tutti i volti di Bruno Latour
Un ricordo del filosofo idealista, del sociologo materialista, dell’antropologo della scienza poliedrico e inclassificabile.

Una sorta di magia
Intelligenze artificiali, origami, marionette, serpenti: scoprire l’incanto nei laboratori di robotica.

Un relitto del futuro
Cosa c’è dietro alla storia del pallone aerostatico spia cinese e perché ci affascina tanto.

Nell’Artico qualcosa è cambiato
Un ritratto corale sull’impatto della crisi climatica al Polo Nord, tra le voci delle popolazioni indigene e quelle di scienziati e antropologi.

La definitiva fusione tra mondo fisico e mondo digitale
Il futuro è un ambiente ibrido, e non il metaverso.
