
Linguaggi


L’autobiografia speculativa di Oneohtrix Point Never
L’evoluzione del progetto musicale di Daniel Lopatin dai synth alle chitarre post-rock.

Di cosa vogliono avere paura le donne?
Desiderio femminile e appetiti mostruosi nelle serie Yellowjackets e Swarm.

L’immaginazione e la rivoluzione
Guardare le stelle per raccontare un mondo alternativo.

Gianni Vattimo, oltre il pensiero debole
Un ricordo del filosofo torinese tra svolte, intuizioni e polemiche.

The Dark Side of In Utero
Cinquant’anni dalla pietra miliare psichedelica, trenta dall’ultimo disco dei Nirvana: due capolavori nati da tensioni e frustrazioni simili.

La fotografia di Nan Goldin
Simbiosi tra arte e vita quotidiana nell’opera della fotografa statunitense.

La vita è un’ideologia fondata sul lavoro
Una riflessione a partire da After Work, il documentario di Erik Gandini che affronta il rapporto tra vita e lavoro.

Dall’istruzione alla formazione
Una critica alla più recente riforma della scuola italiana.
