
Linguaggi


Breve storia dell’8-bit italiano
Come i videogiochi sono diventati un genere musicale.

L’epidemia delle Baccanti
L’ambivalenza del dio “dolcissimo e terribile” è ancora evidente dopo migliaia di anni di storia.

Il processo degli animali contro l’uomo
Dai Fratelli della Purezza a Silvia Federici, un’infinita storia di sangue.

Corpi, piante, galassie
Il destino del pianeta nelle pratiche delle artiste contemporanee.

La storia che non cambia
Un reportage dalla Kiev in guerra in dialogo con il Diario russo di John Steinbeck e Robert Capa.

L’Italia svuotata
Un viaggio tra le insostenibili diseguaglianze tra i centri e le periferie del “Belpaese”.

Il postumanesimo di Stelarc
Una conversazione sul “libro-organismo” dedicato e ispirato all’artista “body-artifact”.

Cinema Nomade
Queerness e post-colonialità nel cinema di Claire Denis.

Simulazione e potere
La simulazione in Black Mirror: da tropo controculturale ad anestetico sociale.