
Linguaggi


Intreccio e visione
Il rapporto tra letteratura e teatro a partire da due recenti messe in scena della Trilogia della città di K. e de La ferocia.

Fenomenologia del corpo espanso
Un estratto da Chimera. Il Corpo Espanso per una nuova ecosofia dell’arte.

Unite
Una riflessione sulla violenza che può essere perpetrata da una donna su un’altra donna.

Vivi e morti
La reciprocità della relazione con il corpo morto nelle arti e nelle società.

Estetiche queer della voce
Distorsioni, dislocazioni e anacronismi audiovisivi: un estratto da La voce in transizione.

Rodari e l’animazione liquida
Come creare delle forme nuove ma fedeli agli scritti fantastici di un intellettuale irripetibile?

La lingua ignota di Daniela Pes
Le origini di Spira, progetto musicale e linguistico nato dal silenzio della Gallura in lockdown.

Lanthimos essoterico
La cinematografia di Yorgos Lanthimos, dagli esordi perturbanti al mainstream.

Scegliere e tempo
I meme sui viaggi nel tempo tra teoria del caos e stereotipi di genere.