
Linguaggi


La cattiva parola
L’erotografia secondo il divo passato Riccardo Schicchi, D.H. Lawrence e Marco Malvestio.

Iperturismo e disperazione
Un’intervista a Marco D’Eramo.

Staccando la coscienza da terra
Severance, The Substance e le nuove crepe al nostro senso di integrità.

Il corpo dietro uno schermo blu
Il capolavoro monocromo di Derek Jarman tre decenni dopo.

Contemplare le nuvole
Office for a Human Theatre e Filippo Andreatta hanno portato in teatro la misteriosa vaghezza del cielo, tra i suoni di Steve Reich, Iggy Pop, Daniel Lopatin.

Il cinema evolutivo di Albert Pyun
Le storie futuristiche e post-apocalittiche di un regista capace di spingersi oltre i limiti.

Autentico Lou Reed
Per ripensare uno dei grandi artisti newyorkesi a partire dalla biografia Lou Reed. Il re di New York di Will Hermes.

Un vero conte transilvano morto
La macchina vampirica della “commozione” ineluttabile nel nuovo Nosferatu di Robert Eggers
