C on un capitalismo americano che, come il Barone di Münchhausen, è riuscito a sfuggire alle sabbie mobili tirandosi fuori per i capelli, raggiungendo dieci anni dopo la crisi dei subprime quasi la piena occupazione, ci può essere ancora spazio per lamentarsi del lavoro salariato? C’è voluto un antropologo anarchico, lo statunitense David Graeber, per diagnosticare un’epidemia che affligge coloro che sembrano sempre impegnati anche quando non hanno nulla da fare; o quelli che, anziché ringraziare per il fatto di avere uno stipendio, non riescono a ignorare la soffocante sensazione di stare sprecando la propria vita. Non parliamo del lavoro in quanto tale, ma di una specifica occupazione retribuita che “è così totalmente inutile, superflua o dannosa che nemmeno chi la svolge può giustificarne l’esistenza, anche se si sente obbligato a far finta che non sia così”. Sono i bullshit jobs – tradotto con “lavori del cavolo” nel sottotitolo dell’edizione italiana appena uscita per Garzanti – il tema portante di un articolo che cinque anni fa lanciò il pensatore newyorchese trapiantato a Londra nel firmamento accademico e radical, articolo ampliato e sviluppato in un saggio dal titolo omonimo pubblicato nel maggio di quest’anno per Simon & Schuster, e già bestseller.
La tesi del libro è che, in tutte le economie sviluppate, il settore finanziario, avviluppando qualsiasi altro campo, ci ha imprigionato in una rete fittissima di lavori senza alcun valore, trasformandoci da cittadini in sudditi, e imponendo su di noi una vera e propria “violenza spirituale”. Certi lavori sono così inutili che nessuno si accorge se chi se ne occupa scompare. Capita, spiega Graeber, soprattutto nel settore pubblico. Basti leggere un titolo del Jewish Times del 26 febbraio 2016: “Impiegato statale non si presenta al lavoro per sei anni per studiare Spinoza”. Ma vale anche per le multinazionali: “proprio come i regimi socialisti avevano creato milioni di posti di lavoro fasulli per i proletari”, oggi le imprese private stanno “di continuo alleggerendo del superfluo le officine e utilizzando i risparmi che ne derivano per pagare lavoratori ancora meno necessari negli uffici ai piani superiori”. Tra pubblico e privato non c’è più differenza, e l’effetto di questa continua creazione di insensatezza, in un clima economico in cui nessun mestiere sembra davvero sicuro, memori come siamo della Grande Recessione, è che non ci si sente nemmeno in diritto di lamentarsene.
Graeber, che nel 2011 è stato tra i primi e più celebri animatori del movimento Occupy Wall Street a New York, si pone un compito non da poco: definire cosa sia esattamente un bullshit job rispetto, diciamo, a un lavoro accettabile. L’idea iniziale è quella di opporre la nozione di un “valore sociale positivo” al “mero valore di mercato”: quest’ultimo in qualche modo misurabile, come la produttività, il primo no. L’evidenza empirica, però, gli è giunta dal confronto con coloro che hanno empatizzato da subito con la sua polemica: piuttosto che perdere tempo a catalogare i lavoratori lungo scivolose faglie teoriche, Graeber ha preferito attingere dalle testimonianze dei lettori, dagli scambi coi fan su Twitter, dai forum online e dai carteggi via posta elettronica, sottolineando così “l’importanza del fattore soggettivo”.
La tesi del libro è che in tutte le economie sviluppate, il settore finanziario ci ha imprigionato in una rete fittissima di lavori senza alcun valore, trasformandoci da cittadini in sudditi.
YouGov, una società che presenta panel di sondaggi, nel 2015 ha chiesto agli inglesi se pensassero che il loro lavoro contribuiva in modo positivo al resto della società: il 37 percento ha risposto di no, mentre il 13 per cento era incerto. Difficile dare validità scientifica alla rilevazione, ma da un punto di vista politico è davvero difficile ignorare percentuali così importanti. “[S]i può presumere che chi crede di avere un lavoro senza senso in genere abbia ragione”, è questo il metodo utilizzato da Graeber. La risposta è arrivata sotto forma di uno sterminato cahiers de doléances. Ecco qualche esempio:
“Ho lavorato come programmatore per un’agenzia di viaggi. C’erano alcuni poveretti la cui mansione consisteva nel ricevere calendari di volo aggiornati via email diverse volte alla settimana e copiarli a mano in Excel.”
“Il mio ruolo prevedeva di trasferire informazioni riguardo ai pozzi petroliferi dello stato in una serie di notebook diversi da quelli in cui si trovavano”.
“Passavo la giornata a fotocopiare le cartelle cliniche dei veterani per sette ore e mezzo… Ai lavoratori veniva ripetuto di continuo che era troppo costoso acquistare apparecchi per la digitalizzazione.”
“Mi era stato assegnato un compito: tenere d’occhio la posta in arrivo per vedere se dagli impiegati dell’azienda che chiedevano aiuto tecnico giungevano email impostate in un certo modo, per copiarle e incollarle in una diversa forma. Non solo si trattava di un caso da manuale di lavoro automatizzabile, ma già lo era prima! Poi, per via di qualche disaccordo tra vari manager, i superiori avevano imposto una standardizzazione che annullava l’automazione”.
Nel libro vengono così definite cinque categorie di lavoratori miserrimi: i “tirapiedi”, vale a dire quelli pagati per gironzolare e fare sentire importanti i superiori; gli “sgherri”, cioè gli addetti al pierraggio, quelli pagati per convincerci, mettiamo, che un’università è meglio di altre durante i giorni di visita dei possibili immatricolandi; i “ricucitori”, pagati per mettere una pezza sulle gaffe o gli errori dei capi più pigri; i “barra-caselle”, addetti a compilare carte bollate che nessuno guarderà; e infine i “capomastri”, quelli pagati per guardare gli altri lavorare, o per generare altri compiti inutili così da tenere occupati i sottoposti.
Ma se queste sono le occupazioni superflue, quali sono quelle benefiche per la prosperità di un paese, di una società e di chi la abita? La definizione di lavoro “produttivo” e “improduttivo” è stato uno storico dilemma dell’economia politica classica. Graeber fa riferimento all’attività concreta essenziale per alcuni lavori: l’atto di costruire, muovere, aggiustare o trasportare qualcosa conferirebbe vitalità ad un lavoro rispetto, appunto, a quello senza senso. Così facendo l’autore non si discosta poi molto dall’Adam Smith che scrive che la ricchezza delle nazioni dipende dalla proporzione esistente tra lavoratori che creano beni primari o materiali – dagli operai ai medici – e quelli improduttivi, fornitori di servizi e beni voluttuari. Smith ce l’aveva con la nobiltà e il suo codazzo di rentier agricoli, che consentivano la sopravvivenza di un’economia preindustriale, arretrata e parassitaria. A questo lavoro improduttivo Smith opponeva quello “dell’operaio di manifatture [che] si aggiunge, in generale, al valore della materia sulla quale l’operaio lavora”. È interessante ritrovare nell’analisi di un anarchico che spesso invoca il “comunismo nella vita di tutti i giorni” come Graeber, molto attento all’aspetto esistenziale del lavoro e alla “violenza spirituale” dell’insensatezza, lo stesso metro di giudizio usato dal moralista scozzese per descrivere la sua società povera sia di beni materiali che immateriali, e cioè l’associazione del lavoro produttivo al suo contenuto “concreto”.
Assimilare il “valore sociale positivo” (come lo intendiamo noi oggi) al concetto di produttività di un economista classico come Smith ci porterebbe a escludere dalla famiglia delle occupazioni “sensate” anche milioni di impieghi sì piuttosto anonimi, ma non esattamente voluttuari o superflui. Prendiamo quelli del settore educativo e sanitario: ad esempio i portantini delle ambulanze, quelli che cambiano le lenzuola ai malati, chi accompagna a scuola un disabile, gli addetti agli archivi di un ospedale psichiatrico. Invertendo la formula, possiamo davvero considerare spiritualmente soddisfatti i milioni che fanno lavori indubbiamente concreti, tangibili come la somministrazione di diserbanti sulle foreste amazzoniche, i derattizzatori, gli operai addetti alla costruzione di mine e armi da fuoco destinate al Terzo mondo? Insomma la definizione di cos’è un lavoro inutile non sembra del tutto risolta, e la scelta dell’attribuzione di senso sembra, sempre di più, una questione politica piuttosto che soggettiva.
Se esistono occupazioni superflue, quali sono quelle benefiche per la prosperità di un paese, di una società e di chi la abita?
E infatti c’è voluto Karl Marx per correggere e aggiornare la categorizzazione descritta da Smith: facendoci focalizzare, più che sul contenuto del lavoro in sé, sul suo posizionamento all’interno del processo con cui lo stesso viene utilizzato per creare profitto per il capitale. Prendiamo l’attività di una persona che la sera, tornato a casa, si diletta nella creazione di formidabili meme, con Photoshop: apparentemente, agli occhi di un lettore ben disposto, fare meme potrebbe sembrare un’attività dal valore sociale intrinseco, o, al contrario, l’attività improduttiva per definizione. Eppure Marx ci spiegherebbe che quella stessa attività può avere natura diversa: fare meme può essere un semplice diletto; un lavoro “improduttivo” se è finanziato da un membro della famiglia particolarmente appassionato di meme; o viceversa “produttivo”, se c’è un datore di lavoro che venderà quei meme per ricavarne un surplus; se lo si pubblica sui social, potrà indirettamente generare profitto per la piattaforma su cui lo si condivide (anche se la frazione che spetterebbe all’autore è talmente infinitesimale che se fossimo pagati per stare su Facebook, non ce ne accorgeremmo). Insomma il senso del lavoro, che appare invisibile agli occhi si palesa guardando alla forma sociale, ed economica, in cui quello stesso lavoro si svolge.
La verità forse è che i “lavori del cavolo” esistono in quanto disaggregati, sminuzzati cioè in una moltitudine sterminata di agenti nella catena del plusvalore: la cassiera di un supermercato o la segretaria di una catena di palestre sono la versione impiegatizia del Chaplin che torce sempre lo stesso bullone per fare un macchinario che non vedrà mai. I lavori inutili sembrano per l’appunto tali, ma la loro forza consiste nel generale tante piccole particelle di surplus che si accumula nella fase di produzione, che a sua volta si trasforma in denaro e infine in nuovi investimenti. La maggior parte dei lavori svolti dai diseredati del globo si può ridurre a questo: soggettivamente superflui, ma oggettivamente necessari per la distribuzione del surplus mondiale, come i globuli rossi che trasportano infinitesimali particelle di ossigeno nel corpo capitalista, costituito da imprese produttrici di beni e servizi talvolta molto sgradevoli, inutili: senza senso, per l’appunto. Quello che è successo con il postfordismo è che si è ampliato lo strabismo tra la percezione soggettiva e la necessità per il capitale di uno stesso lavoro. La maggior parte della gente nella società contemporanea sembra essere educata all’idea di un valore sociale distinguibile da quello economico, benché sia sempre più difficile chiarire cosa sia. Al tempo stesso, nel corso del XX secolo, il lavoro è stato sempre più considerato anzitutto una forma di disciplina e abnegazione. “Il paradosso del lavoro contemporaneo”, dice Graeber, è che da un lato “il senso di dignità e l’autostima della maggioranza delle persone sono condizionate dal fatto di lavorare per guadagnarsi da vivere”, e dall’altro la maggioranza delle persone “odia il proprio lavoro”.
Se riprendiamo la metafora del corpo, il dramma degli ultimi cinquant’anni è che le sue arterie si sono ostruite. Il tasso di profitto nel settore manifatturiero e nell’industria è in declino da cinquant’anni in tutto il mondo sviluppato, e così il grande capitale ha cercato, come una colonia di termiti, di svilupparsi in settori che garantissero un più alto ritorno sugli investimenti. Da qui l’ingigantita stazza del settore finanziario, a partire dai Paesi con la più lunga tradizione capitalista; da qui la “finanziarizzazione del mondo” di cui hanno parlato con assiduità celebri analisti delle psicopatologie legate all’universo del lavoro, quali l’inglese Mark Fisher o Franco Berardi, che in modo diverso hanno cercato di smantellare l’impianto liturgico su cui lo stakanovismo contemporaneo è costruito. Rispetto a questi ultimi, però, nel lavoro di Graeber si avverte anche qualcos’altro, tra le righe: la nostalgia per un mondo antico in cui il frutto del lavoro era davvero tangibile, e gli imprenditori avevano più a cuore il benessere della loro comunità che quello dei loro investitori. È l’idea che, negli ultimi quarant’anni, la vecchia e sana economia sia stata manipolata dalla cultura dell’azionariato diffuso. “Il settore finanziario può essere considerato un modello per la creazione di lavori senza senso”, spiega: meno responsabilità morale per i capi e i proprietari e più impieghi superflui per i colletti bianchi, messi a sgobbare su fogli Excel per il surplus di prodotti e per accrescere il capitale di persone che non vedranno mai.
Le teorie di Graeber sono interessanti perché richiamano le visioni allucinate della sociologia anni Cinquanta e Sessanta, che immaginava una dittatura crescente dei passacarte demoralizzati. Del resto, film come Il Posto di Ermanno Olmi (1961) e Fantozzi (1975) erano visioni dell’orrore di quel regime lavorativo giunto alla sua massima potenza. È vero che la sensazione di produrre nient’altro che bullshit è pervasiva nel terziario avanzato, negli uffici creativi, e non ultimo nell’università – che sembra poter funzionare anche con una frazione degli effettivi impiegati. Del resto, bisogna stare attenti a non romanticizzare troppo un passato in cui le multinazionali e le nazioni sarebbero state indipendenti e “sovrane” rispetto all’alta finanza. L’economista austriaco Rudolf Hilferding, una delle più grandi fonti di ispirazione per il Lenin che parlava di capitalismo e imperialismo, già all’inizio del Novecento metteva in guardia dalla formazione di minacciosi monopoli e dall’abbraccio nefasto fra banche e complessi industriali. In Germania, nel 1909, quasi la metà dell’intera produzione di tutte le imprese del paese era nelle mani di una centesima parte del numero complessivo delle aziende. E queste tremila aziende gigantesche lavoravano in ben 268 rami dell’industria. La terziarizzazione e la finanziarizzazione non ci deve far dimenticare che i più grandi trust erano quelli di un secolo fa.
Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti riporta infatti, da molti anni a questa parte, che la finanziarizzazione del mondo non procede ovunque così spedita: gli impieghi maggiormente in crescita sono altrove, lontano dall’alta finanza e del ceto medio specializzato. Nel settore della ristorazione, ad esempio; nel commercio al dettaglio, nell’assistenza clienti, e soprattutto nella sanità e nell’istruzione: parliamo di cuochi, sous-chef, infermieri, netturbini, camerieri, addetti alle pulizie, impiegati nei call center. L’esplosione della sharing economy, che altro non è che il subaffitto di asset già esistenti, fa parte di questa moltiplicazioni di lavori e lavoretti ancillari. Sono impieghi che non richiedono grande preparazione specifica, né titoli di studio, e sono pagati poco. Questo è il regime lavorativo che circonda i tirapiedi, gli sgherri, i passacarte, i barra-caselle; ecco chi è che manda avanti l’economia quando noi salviamo un foglio Excel, marchiamo il cartellino per la seconda volta nella giornata, spegniamo la luce e andiamo a casa.
Le teorie di Graeber sono interessanti perché richiamano le visioni allucinate della sociologia anni Cinquanta e Sessanta, che immaginava una dittatura crescente dei passacarte demoralizzati.
Secondo David Graeber, sia i libertari dogmatici che i marxisti ortodossi “insisteranno sempre che la nostra economia non può essere davvero farcita di lavori senza senso e che, se così sembra, deve trattarsi di una falsa impressione”, ma la logica che sta dietro la proliferazione di lavori inutili va ricercata nientemeno che nel feudalesimo, dove considerazioni di tipo economico e politico si sovrappongono, e lo stesso comportamento è del tutto giustificato. In fondo, spiega, le grandi aziende di oggi ricordano abbastanza le antiche signorie medievali: “hanno sempre meno a che fare con la produzione, costruzione, riparazione e manutenzione delle cose” e sempre di più con la creazione di “una cerchia di seguaci che sono la misura visibile della propria gloria e grandezza, e al tempo stesso un mezzo per dispensare favori politici… creando una complessa gerarchia di onori e titoli per cui i nobili di rango inferiore possano competere”.
Ecco nascere quello che Graeber chiama il “feudalesimo manageriale”: i bullshit jobs creati con lo scopo principale di fiaccare qualunque possibilità di insurrezione. Secondo questo ragionamento, la famigerata alternanza scuola-lavoro sarebbe funzionale all’addomesticamento dei giovani, preparandoli a vite miserabili e di rinuncia. Nonostante le sue idee politiche, decisamente antistataliste (“auspico infatti di vedere la completa demolizione degli stati”) Graeber propone un’idea oggi piuttosto in voga: il reddito minimo incondizionato. Solo così si potrà “separare il sostentamento dal lavoro”, e rendere superflui enormi settori governativi e non governativi, e favorirne la soppressione. Sì, milioni di funzionari perderebbero il lavoro – del cavolo – che già hanno, ma qualcuno di loro “potrebbe magari trovare qualcosa di autenticamente importante da fare, per esempio installare pannelli solari […] o scoprire una cura per il cancro”.
Se il saggio-inchiesta di Graber ha avuto la risposta che ha avuto è perché sempre più persone hanno la sensazione di sprecare la loro vita in routine demotivanti e insensate e pretendono, con tutto il cuore, “la piena automazione”, “il reddito universale” e “il futuro”, per citare le parole d’ordine di un saggio di Nick Srnicek e Alex Williams. John Maynard Keynes nel 1930 sosteneva che un secolo dopo l’uomo avrebbe avuto bisogno di lavorare soltanto 3 ore al giorno, e avremmo litigato soltanto per stabilire che fare del tempo libero. In parte, ha avuto ragione: nell’ultimo secolo e mezzo le ore di lavoro retribuite in Regno Unito, riporta l’economista Max Roser, sono passate da 48 a 35 a settimana. In ogni famiglia, invece, le ore di lavoro non retribuite sono passate da 60 a 15. Secondo il dipartimento di Boston della Federal Reserve, dal 1965 al 2003 il tempo libero nelle maggiori economie industriali è aumentato, in media, dalle sei alle nove ore per gli uomini, e dalle quattro alle otto ore per le donne. Il problema è che il sistema capitalista tende a essere sempre più polarizzante, con un tasso di innovazione tecnologica tutto sommato mediocre, una produttività stagnante, una classe media sempre più ristretta. Si lavora complessivamente meno, ma ci sentiamo ancora schiavi.
Così ci ritroviamo prigionieri di un sistema economico che ci razionalizza facendoci trascorrere una giornata di sole davanti ad un computer piuttosto che a morire di freddo su una slitta a consegnare la legna in qualche paesino sperduto, oppure a chiacchierare amabilmente di fronte al distributore d’acqua nell’ufficio, piuttosto che a comporre poesie, scrivere manifesti, o provare a diventare i nuovi Dostoevskij – che, per inciso, scriveva per lavorare. Ci dovremmo sentire privilegiati, ma il nostro privilegio è diluito in ore di insensatezza. Non siamo le comparse del piano diabolico di nessuno, non siamo mossi da nessuna forza oscura: semplicemente, è così che ci viene lasciata macinare la nostra piccola piccolissima frazione di valore aggiunto in una messinscena tragica. Non ce ne rendiamo conto, ma è il nostro Deserto dei Tartari.