C ome non scrivere di Claudio Giunta (Utet 2018) parte da un’interessante inversione del discorso: spiega come scrivere bene evitando di scrivere male. Il motivo dell’inversione è innanzitutto pratico. Giunta è professore di Letteratura italiana all’Università di Trento (oltre che assiduo collaboratore del “Sole 24 ore” e di “Internazionale”) e negli anni si è accorto che la scuola media non riesce più a fornire tali capacità a tutti gli studenti. Gli esempi di cattiva scrittura abbondano ovunque, certi automatismi ed errori sono comuni e diffusi a tutti i livelli: dunque è meglio partire da lì per correggersi e migliorarsi. (Peraltro, Giunta riporta moltissimi casi espunti dal mondo dei professionisti; nessuno si consideri salvo).
Quanto al come fare, Giunta dice subito la cosa più importante: per imparare a scrivere bene non basta affidarsi a un manuale, bensì occorre esercizio. “Leggere tanto (romanzi, saggi, giornali decenti), parlare con gente più colta e intelligente di noi e naturalmente scrivere, se è possibile facendosi correggere da chi sa già scrivere meglio di noi”. E seguire tre regole che l’autore mette a fondamento dei propri spunti. Potranno sembrare banalità, ma purtroppo sono banalità largamente ignorate:
- la legge di Borg: bisogna impegnarsi;
- la legge di Silvio Dante dei Soprano: scrivete chiaro;
- la legge di Catone: per scrivere bene di una cosa, bisogna averla studiata seriamente.
Una volta accettate queste tre leggi di base, possiamo iniziare a lavorare. I consigli raccolti di Giunta al riguardo sono assai concreti, ed esposti con grande chiarezza. Molto apprezzabile, ad esempio, è il ricorso continuo a formulazioni concrete e proposte di auto-editing: come passare da un elaborato mediocre a uno più soddisfacente. Misure altrettanto valide sono l’insistenza sull’efficacia argomentativa e il bisogno di dare logica interna e ordine al proprio testo; i suggerimenti su punteggiatura e sintassi; e la gradevole misura di buon senso che si respira: invece di formulare norme valide universalmente, Giunta si preoccupa di dare spunti adattabili con una certa flessibilità, a seconda del contesto e delle esigenze. Naturalmente, questo non implica cedevolezze nei confronti degli errori veri e propri. (Inoltre, Giunta condivide una battaglia che ho sposato da anni: quella contro l’abuso dell’aggettivo “importante”. “Importante” non vuol dire “forte”, “grande”, “grave” o “valido”; quando sento parlare di “una cifra importante” o di “un infortunio importante”, sprofondo nello sconforto).
Insomma: dal punto di vista didattico, Come non scrivere è un libro utile e ben fatto. Tuttavia, i motivi per cui mi ha interessato così tanto stanno nelle sue pagine più teoriche. Perché e in che modo si scrive male, innanzitutto? Al netto degli errori veri e propri, esiste un italiano falsamente elegante che ci è stato propugnato per decenni a scuola, fondato sulla “idea nefasta che scrivendo fosse necessario usare parole come si deve al posto di quelle «vive e vivaci»”. Da qui la preferenza ad “attendere” in luogo di “aspettare”, “giungere” invece di “arrivare”, “effettuare una ricerca” invece di “cercare” e così via.
La tesi di Giunta, fondata a sua volta sulla Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio de Mauro, è che questa allucinazione sul bello scrivere dipenda da ragioni storiche: per impedire il ricorso al dialetto si premiarono un lessico e una sintassi “da libro stampato”, iper-letterari e lontani dalla vivacità del parlato. Questa rivendicazione dell’uso di parole più semplici e quotidiane non vuole certo bandire il ricorso a tecnicismi, quando necessari, o giustificare la banalizzazione della complessità. È solo un ragionevole e prezioso elogio della chiarezza. Questo perché c’è un fastidioso classismo dietro la rivendicazione dell’oscurità: “adoperato a questo modo, il linguaggio non serve, come dovrebbe, a comunicare, a farsi capire, ma al contrario serve a tenere a distanza”. E perché, come diceva Primo Levi in un capitolo de L’altrui mestiere e qui citato:
a mio parere non si dovrebbe scrivere in modo oscuro, perché uno scritto ha tanto più valore, e tanta più speranza di diffusione e di perennità, quanto meglio viene compreso e quanto meno si presta ad interpretazioni equivoche.
Una volta riconosciuto il problema, basterebbe applicarsi un po’ per correggerlo: scrivere meglio è alla portata di tutti, e non richiede poi uno sforzo così devastante. Ma mi pare che qui sia all’opera un dramma pedagogico più vasto — lo stesso che evocava Alberto Schiavone nel suo bel ricordo di Alberto Manzi. E cioè: l’idea di imparare sta decadendo; e figurarsi l’idea di “imparare a scrivere”, visto che “tutti lo imparano a scuola”. Tuttavia, un intellettuale dovrebbe rispondere anche a queste domande in apparenza surreali: perché insegnare a scrivere? Perché insegnare a leggere?
Ora potrei parlare del dolore che mi arreca un accento sbagliato o un apostrofo fuori luogo; dire che si tratta di danni irreparabili al nostro patrimonio linguistico; fare la consueta invettiva contro l’ignoranza italiana. Ma servirebbe? Ne dubito. Rischia solo di rendere più ostile la figura dell’insegnante o dell’intellettuale. Fuori da ogni facile elogio della cultura, la risposta è innanzitutto di ordine cognitivo e pratico: occorre scrivere bene perché viviamo in una società dove scrivere e leggere bene sono requisiti fondamentali al fine di fiorire come esseri umani e interagire correttamente con gli altri. Senza queste capacità è molto più facile essere ricattati, complicarsi la vita, perdere tempo, farsi fregare. Nel suo eccellente saggio Lettori si cresce (Einaudi 2015), Giusi Marchetta si rivolge a uno scolaro immaginario, e gli spiega:
se ci pensi, l’imperativo può essere una cosa bellissima: ci permette di esprimere un’urgenza o un desiderio con una disperazione e una forza che gli altri modi non hanno. Ed è proprio così che intendo usarlo. Con urgenza, desiderando, disperata, che tu obbedisca a quest’ordine: leggi.È un ordine, sì. È la società che te lo impone: la tua ignoranza, il tuo vocabolario scarso, la tua incapacità di capire il contenuto di un testo o di un discorso, insomma il tuo analfabetismo di ritorno, minacciano te stesso e poi tutti noi che abbiamo a che fare con le conseguenze di questa tua difficoltà nel decifrare il mondo. Per il bene di tutti, tu e i tuoi coetanei dovete imparare a leggere.
Lo stesso vale per la scrittura; e lo stesso vale per gli adulti analfabeti di ritorno. L’idea che scrivano soltanto i professionisti delle parole è irrealistica: quasi tutti, prima o poi, abbiamo a che fare con l’elaborazione di un testo nella nostra vita professionale. Fosse anche la più semplice delle email. E in realtà, il discorso ha un raggio ancora più ampio: scrivere bene significa impostare meglio il proprio pensiero, rileggerlo, verificarne la tenuta. Significa essere costretti a oggettivarlo, e dunque fuggire dalle vaghezze del parlato, dagli inganni e dalle false promesse dell’oralità.
Se il problema fosse soltanto formale, se si trattasse solo di virgole e accenti, la situazione sarebbe un po’ meno grave. Purtroppo una brutta forma influenza anche il contenuto che è chiamata a vestire, e Giunta lo spiega lucidamente:
il cattivo uso delle parole confina spesso col cattivo uso del pensiero, nel senso che si adoperano parole o locuzioni stantie per dire cose sciocche: la trivialità dell’espressione produce (ed è il prodotto di) opinioni triviali. Per questo sfuggire ai cliché e alle frasi fatte è tanto importante: perché non si tratta soltanto di parlare o scrivere bene, ma si tratta di resistere a tutte le sciocchezze, le banalità, le idee trite che quasi inavvertitamente assorbiamo attraverso la conversazione quotidiana, i giornali, la radio, la tv, internet, la scuola (sì, anche la scuola), e insomma di pensare bene.
Mi sembrano parole su cui è necessario riflettere, perché evidenziano il nodo concreto che esiste tra uso della lingua, ragionamento e democrazia. Ma ora qualcuno dirà: “Perché uno scrittore deve essere sobrio, preciso, asciutto, distaccato? Perché non può coltivare la vaghezza, l’iperbole, la complessità linguistica, lo straniamento?” Infatti: non deve. Uno scrittore non è obbligato a fare nulla e necessita della più ampia libertà espressiva. A me fanno paura anche regolette come quelle di Elmore Leonard, quando si tratta di letteratura.
Però questo tipo di obiezione ha un valore molto ristretto; si applica solo agli scrittori, che hanno — si spera — le risorse per plasmare una poetica, e — si spera — la responsabilità che questo implica. E tutti gli altri? Il professionista che deve fare un preventivo? La studentessa che deve scrivere una tesina? L’assistente di un politico alle prese con la redazione di un comunicato o di un programma? E la legislatrice, l’estensore di un reclamo, l’elettricista, il commentatore casuale su Facebook, l’impiegata, il cugino? A loro cosa consigliamo?
A meno di non voler ricevere preventivi o comunicati simili a brutte copie di Arbasino (però poi non lamentatevi), la risposta ragionevole è una sola. Ovvero imparare a scrivere con precisione e limpidezza; avere cura delle parole e della struttura argomentativa; preferire la sobrietà alla retorica solenne. Perché in nessuno dei casi di cui sopra si sta facendo letteratura — ma si sta comunque intervenendo nel mondo attraverso la lingua, nella forma non volatile della scrittura. Siamo così abituati a ignorare l’importanza di un italiano ben scritto che indulgiamo sempre più spesso nell’elaborazione di scemenze — una parola che Giunta usa anche nel sottotitolo del suo libro — senza nemmeno accorgercene. E proprio questo è il problema.