E tu, per gli dei, non ti vergogni di presentarti ai Greci come un sofista?”. Così Socrate a Ippocrate, mentre si dirigono a rendere visita a Protagora nell’omonimo dialogo platonico. Ippocrate vuole diventare un sofista; anche se ammette che sì, un po’ se ne vergogna. E poco dopo ammetterà anche di non sapere di preciso cosa sia questa professione di “maestro del sapere”. Socrate lo rimprovera: “si rischia molto di più nell’acquistare gli insegnamenti che non i cibi. I cibi, infatti, e le bevande, una volta acquistati dal venditore o dal commerciante, si possono portare via in altri recipienti. Prima di berli o mangiarli si può, dopo averli riposti in casa, chiedere consiglio, domandare a un esperto se va bene mangiarli o meno, in quale quantità e quando. In questo modo non si rischia molto nell’acquisto. Al contrario, non è possibile portar via le conoscenze in un altro recipiente, ma, dopo aver pagato il prezzo pattuito, acquisito e ricevuto l’insegnamento nell’animo bisogna andar via o con un danno o con un beneficio”. Ma subito aggiunge un invito fondamentale: “esaminiamo dunque queste affermazioni anche con coloro che sono più vecchi di noi. Noi, infatti, siamo ancora troppo giovani per risolvere una questione così importante”.
Non dice: “Protagora è un furbastro ingannatore, fidati di me”; dice anzi: esaminiamo. E aggiunge, con un eccesso ironico di modestia, che loro due sono “ancora troppo giovani” per cavarsela da soli con una questione tanto importante. C’è dunque bisogno di indagine. C’è bisogno di un dialogo razionale — che purtroppo verrà deluso dal fumo negli occhi creato dal sofista.Il Protagora è un testo molto attuale. Platone vi fa collidere drammaticamente due figure del pensiero: Socrate, che si impegna con costanza a cercare la verità; e il sofista per cui la differenza tra vero e falso non è così importante: l’importante è trionfare sull’avversario. Ora, un elemento inquietante del discorso pubblico contemporaneo — nel gioco di argomentazioni, nella conversazione digitale e non — è proprio questo: si discute innanzitutto per affermare di avere ragione. Per vincere, per schiacciare l’avversario con cui abbiamo incrociato le armi. Il fine del dialogo non è quello di mettersi alla prova ma di corroborare una posizione — la propria — che già si sa giusta.
Forse si è sempre fatto così, ma oggi il meccanismo appare ancora più palese. Forse è il modo in cui sono strutturati i social media: da tempo penso che il design di Facebook e Twitter sfavorisca i dibattiti e li esacerbi facilmente. Del resto la parola scritta non è mai stata utilizzata per la conversazione collettiva; non abbiamo la certezza che funzioni in tal senso. Di più: attraverso la conversazione, spesso desideriamo solo affermare il nostro io nel ring del giorno. Esiste una connessione profonda tra la visibile quantificazione del “successo” di un contenuto e il tentativo di aumentare il proprio potere sociale. In uno dei frammenti di Minima moralia, Adorno mette a nudo questo comportamento:
Nulla si addice meno all’intellettuale che vorrebbe esercitare ciò che un tempo si chiamava filosofia, che dar prova, nella discussione, e perfino — oserei dire — nell’argomentazione, della volontà di aver ragione. La volontà di aver ragione, fin dalla sua forma logica più sottile, è espressione di quello spirito di autoconservazione che la filosofia ha appunto il compito di dissolvere.
È il trionfo del sofismo: l’intellettuale (ma non solo) che usa la violenza linguistica o l’abilità retorica per trionfare. Schopenhauer ne aveva raccolto i mezzi in un libretto sbagliato fin dal titolo: L’arte di avere ragione, appunto. Ha ragione Guido Vitiello: è un piccolo vademecum per trollare, di cui — aggiungo — sarebbe meglio dimenticarsi in fretta. La cosa terribile è che per ottenere questo risultato vale tutto. L’intero quadro concettuale delle fake news e della post-verità è per molti versi riducibile a questo tic: se non conta la qualità dell’argomento ma l’aggressività con cui viene imposto, allora i fatti possono anche andare in secondo piano. Siamo tutti attori, e Protagora ha la meglio su Socrate. Christian Raimo ha messo in fila questi argomenti in un bel pezzo per Internazionale. Secondo Raimo c’è in atto una “perversione del piano performativo”:
L’effetto sostituisce il significato. Per questo ha senso pronunciare una balla colossale e venire smentiti il giorno successivo: il significato di quella notizia sarà corrispondente alla differenza tra coloro che hanno ascoltato la notizia ma non la smentita. E sarà sempre un numero di persone abbastanza elevato da non premurarsi di dover essere sottoposti a un fact-checking. L’effetto s’impone come significato.
E allora qual è la soluzione? Io credo passi attraverso un lento lavoro di correzione etica e insieme linguistica. Dovremmo evitare di preoccuparci di “avere ragione” a qualunque costo. La conversazione non dovrebbe avere come fine il sentirmi più forte di te, più applaudito dai miei follower, più potente per un minuto di fronte alle miserie della mia vita quotidiana. L’esatto opposto: cercare insieme soluzioni pertinenti, in libertà, offrendo la nostra opinione, le nostre conoscenze (e i loro chiari limiti), e infine cercando di contribuire alla discussione con qualcosa di sensato. Sembra tutto molto banale, ma chiunque abbia frequentato una qualsiasi bacheca sa che non lo è.
Attenzione, non si tratta di cadere in un relativismo spicciolo per cui ogni opinione è lecita e va salvaguardata. Non sto proponendo un galateo, ma una ricomposizione degli obiettivi del discorso. Esistono fatti condivisi proprio come esistono persone che si ostinano a negarli: se sono sicuro della correttezza di una proposizione, la difendo — giustamente — a spada tratta. Allo stesso modo, non è indispensabile raggiungere una conclusione condivisa e pacificata. Un dialogo può rimanere aporetico e ognuno restare fermo nella propria opinione: nella migliore delle ipotesi, però, questa opinione sarà stata forgiata da un contrasto, da una visione diversa.
Il punto, piuttosto ovvio, è che nessuno possiede l’intera verità: è bene allora cautelarsi contro l’eccesso di certezza e la retorica dell’arroganza. Più che una massima epistemica, è una massima morale. Perché pensare di dover sempre vincere — e non di imparare qualcosa da eventuali errori, o uscire dalla bolla per allargare le proprie vedute, discutere per avvicinarsi di un passo ulteriore a una verità — crea un dialogo falsato dove l’interlocutore più forte agisce soltanto come attore principale, e l’altro quale comprimario da umiliare o deridere.
Torniamo al Protagora. Il sofista e Socrate discorrono; Protagora si arrabbia e cerca di trionfare con i suoi celebri lunghi discorsi; Socrate lo sollecita a parlare in maniera sintetica e chiara; Protagora si difende da par suo (“Se avessi fatto quello che tu chiedi, cioè discutere nel modo in cui voleva il mio antagonista, non sarei risultato migliore di nessuno”); e alla fine Socrate capisce che non ha più senso continuare a conversare con una persona simile. Mentre cerca di andarsene — trattenuto da Callia — si lamenta con una frase molto interessante: “Io infatti credevo che il riunirsi per parlare insieme e il parlare in pubblico fossero due cose diverse”.
Il rischio infatti è proprio questo: che ogni dialogo venga prima di tutto vissuto come lo scontro su un palcoscenico, il cui fine non è il raggiungimento di una conclusione (non uso nemmeno il termine verità) ma soltanto la buona riuscita dello spettacolo — idealmente, il nostro trionfo a colpi di pollici alzati. Sui social media parliamo sempre in pubblico, almeno in potenza: la distinzione consigliata da Socrate va erodendosi, a favore di un’idea della parola performativa, fine a sé stessa. Gabriele Giannantoni, in un magnifico saggio evocato da Raimo nel suo articolo su Internazionale, denuncia proprio la visione “agonistica” del dialogo avanzata dal sofista. Il punto essenziale è che non si tratta di una questione pratica, di uno stile invece di un altro; si tratta di una scelta, nuovamente, etica:
non concerne l’opportunità di forme procedurali, di mera tecnica dialettica, ma implica la scelta tra due atteggiamenti di fondo: l’atteggiamento, cioè, di chi vuol persuadere l’interlocutore senza lasciargli margine di intervento critico, affascinandolo e stordendolo con espedienti oratori fino a batterlo in una gara di bravura; e l’atteggiamento di chi vuole discutere per sottoporre se stesso e l’interlocutore a quel comune εηλευγκειν ed εηλευγκεσκαι e a quel comune εηξεταυζειν, in cui si attua la ricerca della verità attraverso la reciproca comprensione e il reciproco dare e ricevere ragione.
Perché tutto questo è così difficile? Perché desiderare a tutti i costi avere ragione, anche su temi di cui non sappiamo nulla? Ci sono tante risposte possibili. Perché avere ragione è confortante, è una forma di potere, ci fa sentire meglio. Perché non vogliamo che la nostra visione del mondo sia compromessa. Perché il mondo è diventato troppo complesso e c’è un istinto diffuso a vedere nell’altro un nemico e non un interlocutore. E poi perché argomentare richiede umiltà e persino una certa fatica. Nei suoi brevi e splendidi Appunti per un’introduzione alla filosofia, Giovanni Piana illustra la fatica del ragionare associandola alla pretesa mancanza di tempo degli interlocutori di Socrate, che si limitano a proseguire la loro attività senza interrogarsi:
- Prima della frase socratica “So di non sapere”, vi è la forma tipica del suo modo di interrogare. Socrate si aggira per le strade di Atene, come vagabondo e nullafacente, dove incontra praticanti di ogni genere di cose. Egli li interroga ostinatamente sulle questioni di principio che sono attinenti a ciò con cui essi hanno quotidianamente a che fare. A forza di argomenti e controargomenti li induce infine a dire: “Ora non riesco più a raccapezzarmi”.
- Così Socrate incontra Eutifrone, sacerdote e indovino, che si reca a denunciare per omicidio il proprio padre. Ed allora Socrate lo accerchia con le sue domande: tu certamente sai quale sia la distinzione tra azione empia ed azione santa. Certamente lo so — risponde Eutifrone, e come può non saperlo lui che è sacerdote e indovino? Ma nel giro delle domande e delle risposte, proprio alla fine del dialogo Socrate può riproporre immutata la propria domanda iniziale. Ed Eutifrone, anziché azzardare un’ennesima risposta ritorna alle sue pratiche: “Ora ho fretta di andare in un luogo, ed è ora che io vada” (15d). Vi prego di notare: egli ha fretta. Mentre il saluto dei filosofi è, come dice benissimo Wittgenstein, “Datti tempo!” (Pensieri diversi, 1949: “I filosofi dovrebbero salutarsi dicendo: ‘Datti tempo!’”).
Abbiamo tutti fretta, e insieme abbiamo tutti bisogno di certificare la nostra presenza online, in mezzo a un mare di opinioni ed emozioni differenti, passando da un fatto tragico a una divertente scemenza. Questo difficilmente si sposa con una riflessione attenta, perché la riflessione richiede tempo: e più ancora, una disposizione comportamentale a gestire il nostro tempo nel modo giusto. Senza le scuse che possono essere accampate ad ogni momento.